| Romina: | Lo scorso fine settimana sono stata a Napoli, ospite di un’amica che ho conosciuto ai tempi dell’Università. Non puoi immaginare che accoglienza ho ricevuto dalla sua famiglia… | 
| Stefano: | Non mi stupisce! L’ospitalità e il calore dei napoletani sono famosi in tutto il mondo. | 
| Romina: | Mi hanno trattato con i guanti bianchi, credimi! Il giorno della partenza mi hanno persino regalato un libro di Luciano De Crescenzo, uno scrittore napoletano amatissimo nella città partenopea. | 
| Stefano: | È vero, la gente del posto lo adorava, ma non solo. Da quando è scomparso, lo scorso luglio, ha lasciato un vuoto incolmabile nel cinema e in tutta la cultura italiana. | 
 To be on tenterhooks
Essere o stare sulle spine
 To be nitpicky, to dot your all your i’s and cross all your t’s
Mettere i puntini sulle i
 Without fail, without a doubt
A colpo sicuro
 A no-brainer, a piece of cake
Un gioco da ragazzi
 To feel strongly about
Stare a cuore
 To handle with kid gloves
Trattare con i guanti bianchi
 To warn, warn against
Mettere in guardia
 To keep someone in suspense, keep someone guessing, keep something open
Tenere/lasciare in sospeso
 To keep your distance from
Stare/tenersi alla larga da
 To back away, back out
Tirarsi indietro
 To not know which way to turn, to be at your wits’ end
Non sapere che pesci pigliare
 To know who are dealing with, know someone like the back of your hand
Conoscere il proprio pollo
 To know like the back of one’s hand
Conoscere come le proprie tasche
 To leave no room for doubt
Non lasciare adito a dubbi
 To tread carefully
Andarci con i piedi di piombo
 A moot point, futile
Questioni di lana caprina
 To be unsubstantiated or far fetched
Campato/a in aria/per aria
 To test the waters, to feel something out
Tastare il terreno
 To not know which way to turn, to be at your wits’ end
Non sapere che pesci prendere/pigliare
 To be/feel like a fish out of water
Essere/sentirsi un pesce fuor d’acqua
 To be flawless, to make sense, to not turn a hair
Non fare una piega