Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

To be on tenterhooks

Essere o Stare sulle Spineto be on tenterhooks

Without fail, without a doubt

A colpo sicuroIt can't go wrong

A no-brainer, a piece of cake

Un gioco da ragazzichild’s play

To handle with kid gloves

Trattare con i guanti bianchi

To warn, warn against

Mettere in guardia

To keep your distance from

Stare/tenersi alla larga da

To back away, back out

Tirarsi indietro

To know like the back of one’s hand

Conoscere come le proprie tasche

To leave no room for doubt

Non lasciare adito a dubbi

To tread carefully

Andarci con i piedi di piombo

A moot point, futile

Questioni di lana caprina

To not know which way to turn, to be at your wits’ end

Non sapere che pesci prendere/pigliare

To be/feel like a fish out of water

Essere/sentirsi un pesce fuor d’acqua

Campato in aria/per aria

Speed 1.0x
/
aa
AA
Benedetta: Hai mai sentito parlare di Acciaroli, un piccolo paesino di pescatori sulla costa tirrenica in provincia di Salerno? Sai per cosa è famoso?
Stefano: Per la visita di Ernest Hemingway?
Benedetta: Che cosa?
Stefano: Non lo sai? C’è chi sostiene che lo scrittore americano abbia scritto il suo celebre romanzo “Il vecchio e il mare” proprio dopo il suo soggiorno in questo paesino.
Benedetta: Io non ne ho mai sentito parlare, secondo me la tua è un’idea campata per aria!
Stefano: Non è per nulla un pensiero campato per aria, anzi io la ritengo un’ipotesi per nulla improbabile.
Benedetta: Hai letto il libro?
Stefano: Certo! Ed è proprio pensando alla trama che non escludo la possibilità che Hemingway abbia scritto il suo romanzo avendo in mente proprio quel piccolo villaggio italiano.

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.