Fabrizio: | Ricordiamo un volto che non appartiene soltanto alla televisione, ma a un’intera stagione della nostra storia culturale: Pippo Baudo. Per il pubblico era semplicemente “Pippo”, un nome che bastava da solo a evocare decenni di varietà, musica e intrattenimento. Si è spento sabato 16 agosto a Roma, a 89 anni, lasciando dietro di sé un’eredità che pochi altri possono vantare. Per oltre sessant’anni è stato il protagonista indiscusso del piccolo schermo: ha condotto programmi iconici come Fantastico e Domenica In, ed è salito sul palco del Festival di Sanremo in veste di conduttore ben tredici volte, un record ancora imbattuto. Ma la sua influenza andava ben oltre la conduzione: per lui era un gioco da ragazzi individuare nuovi talenti e trasformarli in stelle della musica o dello spettacolo italiano. Per molti era “il maestro”, per altri l’incarnazione stessa del varietà. |

To be on tenterhooks
Essere o Stare sulle Spine — to be on tenterhooks

To be nitpicky, to dot your all your i’s and cross all your t’s
Mettere i puntini sulle i— to be nitpicky

Without fail, without a doubt
A colpo sicuro — It can't go wrong

A no-brainer, a piece of cake
Un gioco da ragazzi— child’s play

To feel strongly about
Stare a cuore

To handle with kid gloves
Trattare con i guanti bianchi

To warn, warn against
Mettere in guardia

To keep someone in suspense, keep someone guessing, keep something open
Tenere/lasciare in sospeso

To keep your distance from
Stare/tenersi alla larga da

To back away, back out
Tirarsi indietro

To not know which way to turn, to be at your wits’ end
Non sapere che pesci pigliare

To know who are dealing with, know someone like the back of your hand
Conoscere il proprio pollo

To know like the back of one’s hand
Conoscere come le proprie tasche

To leave no room for doubt
Non lasciare adito a dubbi

To tread carefully
Andarci con i piedi di piombo

A moot point, futile
Questioni di lana caprina

To be unsubstantiated or far fetched
Campato in aria/per aria

To test the waters, to feel something out
Tastare il terreno

To not know which way to turn, to be at your wits’ end
Non sapere che pesci prendere/pigliare

To be/feel like a fish out of water
Essere/sentirsi un pesce fuor d’acqua

To be flawless, to make sense, to not turn a hair
Non fare una piega