| Fabrizio: | Hai visto che su Netflix è uscita una nuova serie intitolata Il Mostro? Racconta la storia del Mostro di Firenze, uno dei casi criminali più oscuri e irrisolti della nostra storia recente. Quattro episodi ambientati negli anni Ottanta, che ricostruiscono un’indagine lunga e complessa. Fu il primo caso riconosciuto di omicidi seriali in Italia, e per anni l’assassino ha terrorizzato le campagne toscane, lasciando un segno profondo nell’immaginario collettivo. |
| Carmen: | Davvero Netflix ha fatto una serie su un caso così inquietante? Mi viene la pelle d’oca solo a pensarci… |
| Fabrizio: | Ti capisco, ma rappresenta uno dei capitoli più traumatici della nostra cronaca nera. Tra il 1968 e il 1985 sono state uccise otto coppie in luoghi isolati, sempre con la stessa pistola Beretta calibro 22. Le vittime venivano colpite nei momenti più intimi, lontano da occhi indiscreti. L’inchiesta è durata decenni, tra errori, sospetti e false piste… Se si vuole conoscere come le proprie tasche un periodo cruciale della storia italiana, questa serie è un buon punto di partenza. |
To be on tenterhooks
Essere o stare sulle spine
To be nitpicky, to dot your all your i’s and cross all your t’s
Mettere i puntini sulle i
Without fail, without a doubt
A colpo sicuro
A no-brainer, a piece of cake
Un gioco da ragazzi
To feel strongly about
Stare a cuore
To handle with kid gloves
Trattare con i guanti bianchi
To warn, warn against
Mettere in guardia
To keep someone in suspense, keep someone guessing, keep something open
Tenere/lasciare in sospeso
To keep your distance from
Stare/tenersi alla larga da
To back away, back out
Tirarsi indietro
To not know which way to turn, to be at your wits’ end
Non sapere che pesci pigliare
To know who are dealing with, know someone like the back of your hand
Conoscere il proprio pollo
To know like the back of one’s hand
Conoscere come le proprie tasche
To leave no room for doubt
Non lasciare adito a dubbi
To tread carefully
Andarci con i piedi di piombo
A moot point, futile
Questioni di lana caprina
To be unsubstantiated or far fetched
Campato/a in aria/per aria
To test the waters, to feel something out
Tastare il terreno
To not know which way to turn, to be at your wits’ end
Non sapere che pesci prendere/pigliare
To be/feel like a fish out of water
Essere/sentirsi un pesce fuor d’acqua
To be flawless, to make sense, to not turn a hair
Non fare una piega