Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

Conoscere come le proprie tascheTo know like the back of one’s hand

aa
AA
Fabrizio: Hai visto che su Netflix è uscita una nuova serie intitolata Il Mostro? Racconta la storia del Mostro di Firenze, uno dei casi criminali più oscuri e irrisolti della nostra storia recente. Quattro episodi ambientati negli anni Ottanta, che ricostruiscono un’indagine lunga e complessa. Fu il primo caso riconosciuto di omicidi seriali in Italia, e per anni l’assassino ha terrorizzato le campagne toscane, lasciando un segno profondo nell’immaginario collettivo.
Carmen: Davvero Netflix ha fatto una serie su un caso così inquietante? Mi viene la pelle d’oca solo a pensarci…
Fabrizio: Ti capisco, ma rappresenta uno dei capitoli più traumatici della nostra cronaca nera. Tra il 1968 e il 1985 sono state uccise otto coppie in luoghi isolati, sempre con la stessa pistola Beretta calibro 22. Le vittime venivano colpite nei momenti più intimi, lontano da occhi indiscreti. L’inchiesta è durata decenni, tra errori, sospetti e false piste… Se si vuole conoscere come le proprie tasche un periodo cruciale della storia italiana, questa serie è un buon punto di partenza.

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.