| Emanuele: | Hai mai sentito parlare del “Giant Polenta Challenge”? | 
| Romina: | Per favore, non mi parlare di cibo perché ne ho le tasche piene. È da una settimana che sono costretta a partecipare a pranzi infiniti e cene pantagrueliche. Non ne posso più… | 
| Emanuele: | Oh, mia cara, la vita è davvero ingiusta! Mi chiedo perché non capitano a me fortune del genere! | 
| Romina: | Fidati, anche tu ne avresti le tasche piene se fossi costretto a ingozzarti di cibo tutti i giorni per non offendere colleghi e amici che t’invitano a casa loro! | 
| Emanuele: | Come recita quel famoso adagio: Dio dà il pane a chi non ha i denti. Magari ci fossi stato io al tuo posto… | 
| Romina: | Sembra che a te il cibo piaccia sul serio… | 
 
 To be in seventh heaven, in heaven
Essere al settimo cielo
 
 To be nuts about something
Andare pazzo per
 
 To be in the mood, to feel like doing something
Essere in vena
 
 To go into raptures
Andare/mandare in visibilio
 
 To suit/work for somebody, to sit/go well with, to appeal to somebody, to like something/somebody
Andare a genio
 
 To be over the moon, be overjoyed, go into raptures
Andare/essere in brodo di giuggiole
 
 To have sour grapes, put something down because you can’t have it
Fare come la volpe e l’uva
 
 To be obsessed with something, have a fixation
Avere un chiodo fisso
 
 To look forward to, to not be able to wait for something
Non stare (più) nella pelle
 
 To view favorably
Vedere/non vedere di buon occhio
 
 To be fed up with somebody/something, to be sick and tired of
Avere (o averne) le tasche piene
 
 To hit the bottle, to booze it up
Alzare il gomito
 
 To not sit well with someone, to go wrong
Andare di traverso
 
 To satisfy a whim/urge
Togliersi/levarsi uno sfizio
 
 To have a fixation, to have a fascination with something
Avere il pallino
 
 To raise hell, bend over backwards, do everything you can
Fare il diavolo a quattro
 
 To be a piece of cake, to have it easy, to be fun
Essere una pacchia
 
 To not be able to wait for something
Non vedere l’ora