Riferimenti metaforici al potere espressivo delle mani sono presenti in ogni cultura e in ogni tempo. Nella lingua italiana starsene con le mani in mano significa: passare il tempo senza far nulla, oziare, essere passivi, inattivi, per scelta o anche per costrizione. L’espressione evoca l’immagine di due mani che si stringono e si sorreggono, spesso con le dita incrociate, in un atteggiamento di oziosa improduttività.
A livello puramente letterale, l’espressione idiomatica starsene con le mani in mano potrebbe essere tradotta come to stay with one’s hands in hand. Questo insieme di parole n
A livello puramente letterale, l’espressione idiomatica starsene con le mani in mano potrebbe essere tradotta come to stay with one’s hands in hand. Questo insieme di parole n