Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

Nothing ventured, nothing gained

Chi non risica non rosica

To guide, to show someone around

Essere Cicerone o Fare da Cicerone

To seize the day/opportunity

Cogliere l’occasione al volo

To sit around and do nothing

Starsene con le mani in mano

To have a long way to go

Essere in alto mare

To make do with something

Consolarsi con l’aglietto

To look for a needle in a haystack

Cercare un ago in un pagliaio

To plagiarize, to not be your own work

Non essere farina del proprio sacco

To be on a war path

Scendere/essere sul piede di guerra

To get serious, to mean business

Prendere qualcosa/qualcuno sul serio/fare sul serio

To unplug

Staccare la spina

To take the bull by the horns

Prendere il toro per le corna

To struggle with something

Essere alle prese con

Prendere il toro per le cornato take the bull by the horns

aa
AA
Fabrizio: Parliamo di un tema caldissimo, che tocca da vicino tantissime città italiane, in particolare quelle che esercitano un fascino irresistibilea volte anche eccessivo. Mi riferisco al turismo, non quello che valorizza e arricchisce un territorio, ma quello che lo travolge, lo soffoca, lo snatura. L’ultimo caso finito sotto i riflettori? Varenna, perla sul Lago di Como, alle prese con strade intasate, battelli strapieni, rifiuti ovunque. E allora il Comune ha deciso di prendere il toro per le corna: ha proposto una tassa di sbarco, sul modello di Venezia. Pochi euro per i visitatori giornalieri, ovvero quelli che arrivano, scattano due selfie, magari mangiano un panino sui gradini della chiesa… e spariscono. La proposta – inevitabilmente – divide e fa discutere.

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.