All’ordine del giorno è un’espressione duplice. Si usa infatti, e spesso con una sfumatura negativa, per fare riferimento a un fatto consueto e piuttosto ricorrente. Ma la medesima espressione è utilizzata anche per indicare l'elenco delle questioni da affrontare nel corso di una riunione. Nel linguaggio politico, l'ordine del giorno è una proposta, di solito scritta, che viene messa al voto durante un'assemblea.
Le origini storiche della locuzione ordine del giorno risalgono alla sfera militare. L’ordine del giorno, infatti, è un documento, quotidianamente redatto dal comandante, che ripor
Le origini storiche della locuzione ordine del giorno risalgono alla sfera militare. L’ordine del giorno, infatti, è un documento, quotidianamente redatto dal comandante, che ripor