Benedetta: | Volevo chiedere il tuo parere su una bottiglia di vino rosso che mi ha regalato una coppia di amici. Se non sbaglio t’interessi di enologia da qualche tempo… |
Stefano: | Non sbagli, ti do il mio parere molto volentieri! Prima di sentire la tua domanda, però, voglio mettere le mani avanti… |
Benedetta: | Perché mai? |
Stefano: | Beh non vorrei che tu riponessi troppe aspettative sulle mie conoscenze. Tutto qui! In Italia ci sono più di 500 etichette a denominazione di origine controllata e le probabilità di conoscere la bottiglia di vino che hai avuto in regalo è davvero bassa. A meno che… |
Benedetta: | A meno che? |
Stefano: | A meno che non si tratti di un’etichetta molto famosa. |

To have a say in something
Avere voce in capitolo

To take with a grain of salt
Prendere con le molle/pinze

To take something lightly, to underestimate
Prendere sotto gamba

To take somebody’s word for something
Prendere qualcuno in parola

To emphasize, to stress
Porre/mettere l’accento

To take something literally
Alla lettera

By and large, in general, on the whole
In linea di massima

To know who are dealing with, know someone like the back of your hand
Conoscere il proprio pollo

To know like the back of one’s hand
Conoscere come le proprie tasche

To justify yourself
Mettere le mani avanti

In short, in brief
Per sommi capi

To be flawless, to make sense, to not turn a hair
Non fare una piega

To take something as gospel
Prendere per oro colato

To believe/accept with reservations, to take with a grain of salt
Credere/accettare con beneficio di inventario