Stefano: | Sai che, leggendo un articolo pubblicato sul quotidiano Repubblica, ho scoperto che il 2 ottobre è la festa nazionale dei nonni? Tu lo sapevi? |
Benedetta: | Certo che lo sapevo! Mi domando come facessi tu ad esserne totalmente all’oscuro. |
Stefano: | Ti giuro che non ne sapevo nulla! Forse perché si tratta di una festa, che è stata introdotta da poco nel nostro Paese. |
Benedetta: | In effetti hai ragione. Questa festa si celebra solo dal 2005. |
Stefano: | Pensa che ho anche scoperto che, per festeggiare i nonni italiani, ogni anno si organizzano dibattiti, eventi e manifestazioni varie. Mi chiedo com’è possibile che non mi sia mai accorto di nulla... |

To make a splash
Fare faville

To give/have carte blanche
Dare/Avere carta bianca

To be born with a silver spoon in your mouth
Nascere con la camicia

To be fashionable, in vogue
Essere in voga

To make a fool of someone, to bamboozle
Infinocchiare

To be popular, in demand
Essere gettonato

To get a foothold, to catch on
Prendere piede

To strike while the iron is hot
Battere il ferro finché è caldo

To make a dig at someone, take a cheap shot
Lanciare una frecciatina/frecciata

To take the bull by the horns
Prendere il toro per le corna

To be all the rage, trendy
All’ultimo grido

To be a piece of cake, to have it easy, to be fun
Essere una pacchia

To be a nobody, a wimp
Essere una mezza calzetta