| Fabrizio: | Occupiamoci, adesso, dei Campi Flegrei, un'area vulcanica che si estende a ovest di Napoli. Il suolo da quelle parti non è mai stato stabile: da secoli si alza e si abbassa, come il petto di un gigante addormentato che respira profondamente. In realtà, si tratta di un fenomeno geologico noto come bradisismo causato dalla pressione di gas e fluidi sotterranei che si spostano e cercano una via di fuga. Negli ultimi giorni, però, quel respiro si è trasformato in un sussulto. Nella notte tra il 12 e il 13 marzo, una scossa di magnitudo 4.4 ha scosso la regione, svegliando migliaia di persone di soprassalto. Era l'1.25 quando i letti hanno iniziato a tremare, i lampadari hanno oscillato, e l’antica paura di chi vive sopra un vulcano silenzioso è emersa con prepotenza. Però, se c’è una cosa che non possiamo permetterci, è dare carta bianca alla paura. | 
 
 To make a splash
Fare faville
 
 To give/have carte blanche
Dare carta bianca
 
 To be born with a silver spoon in your mouth
Nascere con la camicia
 
 To be fashionable, in vogue
Essere in voga
 
 To make a fool of someone, to bamboozle
Infinocchiare
 
 To be popular, in demand
Essere gettonato
 
 To get a foothold, to catch on
Prendere piede
 
 To strike while the iron is hot
Battere il ferro finché è caldo
 
 To make a dig at someone, take a cheap shot
Lanciare una frecciatina/frecciata
 
 To take the bull by the horns
Prendere il toro per le corna
 
 To be all the rage, trendy
All’ultimo grido
 
 To be a piece of cake, to have it easy, to be fun
Essere una pacchia
 
 To be a nobody, a wimp
Essere una mezza calzetta