Nascere con la camicia significa nascere in un ambiente protetto, ricco e privilegiato, in altre parole, essere molto fortunati. Ma qual è l’origine storica di questa metafora? L’ipotesi più plausibile associa l’origine di tale espressione con un fenomeno biologico legato al momento della nascita. Alcuni bambini escono dal ventre materno ancora avvolti nella membrana amniotica. Essendo questo un fenomeno estremamente infrequente, nell’antichità, si credeva che il neonato che nasceva “vestito” fosse speciale, prescelto dagli dei e dotato, quindi, di grande fortuna e doti divinatorie.
To make a splash
Fare faville
To give/have carte blanche
Dare carta bianca
To be born with a silver spoon in your mouth
Nascere con la camicia
To be fashionable, in vogue
Essere in voga
To make a fool of someone, to bamboozle
Infinocchiare
To be popular, in demand
Essere gettonato
To get a foothold, to catch on
Prendere piede
To strike while the iron is hot
Battere il ferro finché è caldo
To make a dig at someone, take a cheap shot
Lanciare una frecciatina/frecciata
To take the bull by the horns
Prendere il toro per le corna
To be all the rage, trendy
All’ultimo grido
To be a piece of cake, to have it easy, to be fun
Essere una pacchia
To be a nobody, a wimp
Essere una mezza calzetta