Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

24 July 2025

Episode #654

17 July 2025

Episode #653

10 July 2025

Episode #652

3 July 2025

Episode #651

26 June 2025

Episode #650

19 June 2025

Episode #649

12 June 2025

Episode #648

5 June 2025

Episode #647

29 May 2025

Episode #646

Speed 1.0x
/

Introduction

Carmen: È giovedì, 17 luglio 2025. State ascoltando un nuovo episodio del nostro programma intermedio News in Slow Italian. Un saluto a tutti! Ciao Fabrizio!
Fabrizio: Ciao Carmen! Un caloroso benvenuto a tutti i nostri ascoltatori!
Carmen: Come sempre, dedicheremo la prima parte della puntata all’attualità. Inizieremo con l’annuncio della Casa Bianca di nuove forniture di missili all’Ucraina. Il Presidente Trump, inoltre, ha minacciato sanzioni contro gli acquirenti di energia russa, anche se molti osservatori ritengono che far rispettare queste sanzioni sarebbe molto difficile. Poi parleremo delle polemiche che hanno colpito la società di intelligenza artificiale di Elon Musk, dopo che il suo chatbot, Grok, ha pronunciato frasi controverse in cui elogia Adolf Hitler. Nella sezione scientifica ci occuperemo di uno studio che identifica i tratti della personalità più ammirati a livello globale nelle persone considerate “cool”. E infine, chiuderemo con i risultati delle finali di Wimbledon.
Fabrizio: Argomenti interessantissimi!
Carmen: Sì, davvero! Ma ora passiamo alla seconda parte della puntata. Cosa ci attende, Fabrizio?
Fabrizio: La seconda parte della puntata è dedicata alla lingua e alla cultura italiana. L’argomento grammaticale di oggi è Irregular verbs in the Future Tense. Ne troverete molti esempi nel dialogo che seguirà, in cui parleremo della decisione del celebre Teatro alla Scala di Milano di far rispettare un codice di abbigliamento più rigido, destinato in particolare a chi si presenta in ciabatte e canottiera. Nell’ultima parte della puntata ci concentreremo sull’espressione idiomatica di oggi: mettercela tutta. La useremo in un dialogo ispirato a un tema quanto mai attuale: la gestione del sovraffollamento turistico tramite un’app di prenotazione, recentemente introdotta in alcune località balneari italiane. Uno strumento semplice ma controverso, pensato per tutelare tratti di costa particolarmente vulnerabili.
Carmen: Perfetto! E con questo… si alzi il sipario!
17 July 2025
Trump annuncia la fornitura di missili all'Ucraina, ma non introduce sanzioni
Joey Sussman / Shutterstock

Lunedì, Donald Trump ha illustrato la sua nuova politica nei confronti della Russia e dell'Ucraina. La politica prevede la possibilità per i membri della NATO di acquistare armi americane, in particolare i missili intercettori Patriot, di cui l’Ucraina ha disperato bisogno per contrastare gli attacchi missilistici russi. Non sono stati forniti dettagli sulla fornitura di armi offensive.

Tuttavia, l’assenza di sanzioni secondarie contro gli acquirenti di energia russa è stata vista come una grave mancanza. Non sono state annunciate sanzioni del 500% sui Paesi che comprano petrolio russo. Tali sa

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

17 July 2025
Musk afferma che il suo chatbot basato sull'intelligenza artificiale era troppo compiacente verso gli utenti quando ha elogiato Hitler
JRdes / Shutterstock

L'azienda di intelligenza artificiale di Elon Musk, xAI, è finita nella bufera dopo che il suo chatbot, Grok, ha rilasciato dichiarazioni elogiative nei confronti di Adolf Hitler. Alcuni screenshot hanno mostrato Grok suggerire che Hitler sarebbe la figura più indicata per rispondere a presunti episodi di “odio anti-bianchi”. La vicenda ha scatenato la condanna di organizzazioni come l’Anti-Defamation League, che ha definito i commenti irresponsabili e antisemiti.

Musk ha spiegato che Grok si è dimostrato eccessivamente accondiscendente con le richieste degli utenti e troppo desideroso di compi

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

17 July 2025
Una ricerca identifica i tratti ammirati a livello globale che possiedono le persone “cool”
Asier Romero / Shutterstock

Uno studio internazionale pubblicato nel numero di luglio del Journal of Experimental Psychology rivela tratti di personalità coerenti che definiscono le persone “cool” in diverse culture. I ricercatori hanno scoperto che gli individui percepiti come “cool” tendono a essere più estroversi, edonisti, potenti, avventurosi, aperti e autonomi.

Lo studio, condotto tra il 2018 e il 2022, ha coinvolto quasi 6.000 partecipanti di 12 paesi. Si è basato su modelli di personalità consolidati e ha individuato caratteristiche fondamentali della “coolness”. I ricercatori sostengono che queste caratteristiche

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

17 July 2025
A Wimbledon Sinner ha la sua rivincita su Alcaraz e Świątek travolge Anisimova
Victor Velter / Shutterstock

Jannik Sinner ha dimostrato una straordinaria resilienza superando la dolorosa sconfitta contro Carlos Alcaraz nella finale dell'Open di Francia. Solo un mese dopo, è riuscito a vincere il suo primo titolo a Wimbledon, battendo Alcaraz in una partita entusiasmante, 4-6, 6-4, 6-4, 6-4. Con questa vittoria, Sinner diventa il primo italiano a conquistare un titolo singolare a Wimbledon e lo consacra quattro volte campione del Grande Slam.

Ha inoltre interrotto la serie di cinque vittorie consecutive di Alcaraz contro di lui, aggiungendo un nuovo capitolo alla loro crescente rivalità. Nel singolar

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

Irregular Verbs in the Future Tense


Al Teatro alla Scala di Milano l'eleganza diventa legge

Carmen: Parliamo di una decisione che farà sicuramente discutere: il ritorno a un dress code più rigido per assistere a uno spettacolo al Teatro alla Scala di Milano. D’ora in poi chi si presenterà con pantaloncini, canottiere o infradito non potrà più entrare. E non solo: anche se ha già pagato il biglietto, non avrà alcun rimborso. Queste regole esistono dal 2015, ma ora la nuova direzione del teatro ha deciso di farle rispettare davvero. Sono stati affissi cartelli ben visibili all’ingresso e stampate indicazioni sui biglietti. Il motivo? Non è solo una questione di decoro, ma anche di rispetto reciproco: stare tre ore accanto alla pelle nuda e sudata di uno sconosciuto può rovinare l’esperienza a chi ha speso magari 100 euro per uno spettacolo. Il sovrintendente Fortunato Ortombina, dice che non si tratta di imposizioni, ma di accorgimenti per mantenere la qualità e la dignità del luogo.

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

  1. Irregular Verbs in the Future Tense
  2. A number of verbs have irregular conjugations in the future tense. The irregularities are found in the stem of the verb and not in their respective endings. Once you know how the stem changes in the first person singular (io), you can easily conjugate the verbs for the remaining subjects.

    Following is a chart giving you the complete conjugations for three commonly used verbs. A more extensive list of irregular verbs is then provided, giving only the first person singular conjugations. You can see how the stem changes and you should be able to conjugate the other subjects based on that information alone.

    ESSERE

    ANDARE

    VENIRE

    io sarò andrò verrò
    tu sarai andrai verrai
    lui/lei/Lei sarà andrà verrà
    noi saremo andremo verremo
    voi sarete andrete verrete
    loro saranno andranno verranno

    avereavrò
    doveredovrò
    poterepotrò
    saperesaprò
    vederevedrò
    viverevivrò
    bereberrò
    rimanererimarrò
    tenereterrò
    volerevorrò
    daredarò
    farefarò
    starestarò

    “Io vivrò senza te…” -Lucio Battisti
    “I will live on without you…”

    Se non dovrai tornare a casa presto, rimarrai con me?
    If you aren’t going to have to go home early, will you stay with me?

    Secondo me vorranno riposarsi prima di uscire.
    I think they will want to rest before going out.

    Ma tuo figlio avrà quasi 20 anni! Ormai non è più così piccolo!
    But your son must be nearly 20 years old! He’s not so little anymore!

    Quando vedrete l’ultimo film di Paolo Sorrentino?
    When will you see Paolo Sorrentino’s latest film?

    Saremo in grado di consegnare i documenti questa settimana?
    Will we be able to present the documents this week?

    Non saprà niente.
    She won’t know anything.

Mettercela tutta — To give it your all


Un´app per limitare l´affollamento nelle spiagge

Fabrizio: L’altro giorno leggevo un giornale e, quasi per caso, ho scoperto che in diverse località balneari italiane, per andare in spiaggia bisogna prenotare tramite un’app! E attenzione: parliamo di spiagge libere, non di stabilimenti privati. L’ultima città ad aver adottato questo sistema è Sperlonga, a metà strada tra Roma e Napoli. La prenotazione riguarda il tratto di costa davanti alla famosa grotta di Tiberio, così chiamata perché si trova accanto ai resti della villa romana dell’imperatore che succedette ad Augusto. Il servizio è gratuito, si gestisce tutto tramite app, e l’obiettivo è chiaro: mettercela tutta per evitare il sovraffollamento.

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

Mettercela tutta è una locuzione piuttosto popolare in italiano e vuol dire fare il possibile, impegnarsi al massimo, agire con grinta, usare tutte le proprie energie per raggiungere un certo obiettivo. In altre parole significa, avere abnegazione e dedizione verso qualcosa che si sta facendo: “Ce l’ho messa tutta per cucinare una cena deliziosa”.

A livello puramente letterale, la locuzione mettercela tutta potrebbe tradursi come: To put in it all. Questo insieme di parole non ha nessuna forza espressiva nella lingua inglese, nelle quale il medesimo concetto può essere trasmesso mediante l’
Conjugate the given verb for each sentence in the future tense.
  1. Sono sicura che, tra dieci anni, Giuseppe e Cinzia ancora sposati. (essere)
  2. Sabato prossimo alla festa di compleanno di Luca e probabilmente troppo. (andare, bere)
  3. I miei zii milanesi a trovarmi negli Stati Uniti quest’estate. (venire)
  4. Senza il tuo aiuto, noi non lontano. (andare)
  5. Quando possibile conoscere la vostra decisione? (essere)
  6. Ti voglio mostrare dei video che ti morire dal ridere! (fare)
  7. Io gli un’offerta che non rifiutare. (fare, potere)
  8. Ci siamo lasciati, ma amici. (rimanere)
  9. Lidia è incinta, ma non sa se maschio o femmina. (essere)
Choose a verb from the list below and conjugate it in the future tense to best complete each sentence.
lasciare, mangiare, pagare, fare, dovere, volere, giocare, cercare, cominciare, tenere, essere, andare

  1. Come sei eccentrico! Quando a vivere una vita normale?!
  2. Jovanotti è nelle Filippine dove un concerto di beneficenza.
  3. Ragazzi, a teatro questa sera?
  4. Appena voi le bollette, mi sapere.
  5. Giulio e Luca a tennis questa sera.
  6. Ti prometto: di arrivare in tempoper accompagnarti all’aeroporto.
  7. Secondo me, Daria non mai Massimo.
  8. Io e Marta tornare in ufficio appena possibile.
  9. Tu che cosa fare dopo la laurea?
  10. Noi siamo vegetariani, ma, quando in Italia, della carne.