| Mario: | È giovedì, 7 agosto 2025. Benvenuti a un nuovo episodio del nostro programma intermedio News in Slow Italian! |
| Fabrizio: | Un caloroso benvenuto a tutti i nostri ascoltatori. |
| Mario: | Come sempre, apriamo la puntata con l’attualità. Cominceremo parlando del recente licenziamento del principale responsabile delle statistiche governative negli Stati Uniti, colpevole di aver diffuso dati non graditi al Presidente Trump. Discuteremo anche i paralleli storici che questa vicenda solleva. A seguire, commenteremo la decisione di uno zoo danese di chiedere ai proprietari di animali domestici di donare i loro animali per nutrire i leoni. Nella sezione scientifica, analizzeremo un interessante studio che mette in luce la parentela genetica tra patate e pomodori, nonostante le loro evidenti differenze esteriori. E concluderemo la prima parte del programma con una discussione sulle aste di articoli di moda. Oggetti appartenuti a persone famose vengono venduti a prezzi da capogiro. |
| Fabrizio: | Ti riferisci alla borsa Hermès di Jane Birkin, venduta a Parigi per oltre 8 milioni di euro durante un’asta di Sotheby’s? |
| Mario: | Esattamente. È proprio quella vendita che mi ha dato lo spunto per introdurre questo tema nella puntata. |
| Fabrizio: | Bene, non vedo l’ora di parlare con te di questo e degli altri argomenti. |
| Mario: | Anch’io. Ma ora, dicci di cosa ci occuperemo nella seconda parte della puntata. |
| Fabrizio: | La seconda parte della puntata è dedicata alla lingua e alla cultura italiana. L’argomento grammaticale di oggi è Uses of the Future Tense. Ne troverete numerosi esempi nel dialogo che seguirà, incentrato sul Castello di Sammezzano, uno dei luoghi più affascinanti della Toscana. Dopo anni di aste fallite, trattative poco trasparenti e silenzi istituzionali, il castello ha finalmente trovato un nuovo proprietario, deciso a restituirgli splendore. Nel finale, ci concentreremo sull’espressione idiomatica di oggi: essere/stare sulle spine. Il dialogo in cui la utilizzeremo prende spunto da una campagna pubblicitaria decisamente insolita: un enorme cartellone che raffigura una banana gigante, tenuta da una mano femminile, apparso nei pressi della Fontana di Trevi. Una trovata provocatoria che a Roma ha suscitato un mix di risate, perplessità e perfino un bel po’ di polemiche. |
| Mario: | Ottimo. Ora siamo davvero pronti a cominciare. Che si alzi il sipario! |
Venerdì scorso, il Presidente Trump ha espresso rabbia per i deludenti dati sul mercato del lavoro pubblicati dal Bureau of Labor Statistics. Secondo lui i dati erano truccati e ha licenziato la commissaria dell’ente, Erika McEntarfer, confermata dal Senato. Il report parlava di appena 73.000 nuovi posti di lavoro a luglio, con significative revisioni al ribasso della crescita occupazionale dei mesi precedenti.
Il licenziamento ha sollevato forti timori circa una possibile ingerenza politica nei dati economici. In molti hanno subito pensato a episodi simili accaduti in Grecia, Cina o Argentina
Lo zoo di Aalborg, in Danimarca, chiede ai cittadini di donare piccoli animali, tra cui cavie, conigli, galline e persino cavalli, per nutrire i suoi predatori come linci, leoni e tigri. L’intento, spiegano i responsabili, è quello di riprodurre la catena alimentare naturale offrendo prede intere, così da stimolare i comportamenti tipici dei grandi carnivori e favorire il loro benessere.
La richiesta riguarda esclusivamente animali vicini alla fine della loro vita. Vengono soppressi in modo indolore da personale esperto e poi destinati all’alimentazione dei predatori. Sui social l’iniziativa ha
Un nuovo studio pubblicato la scorsa settimana sulla rivista Cell ha rivelato le antiche origini della patata. Sarebbe nata nove milioni di anni fa dall’ibridazione tra piante sudamericane simili alla patata (Etuberosum) e piante selvatiche di pomodoro. Un team internazionale di ricercatori ha analizzato 128 genomi appartenenti a queste linee evolutive affini, arrivando a questa sorprendente conclusione.
Lo studio chiarisce la relazione genetica tra patate e pomodori, nonostante le evidenti differenze fisiche tra i due. Un tubero, ovvero lo stelo sotterraneo che costituisce la patata, si svilup
Il mercato delle aste di moda di lusso è in forte espansione. Capi e accessori appartenuti a celebrità vengono venduti a cifre altissime. Di recente, una borsa Hermès appartenuta a Jane Birkin è stata battuta all’asta da Sotheby’s a Parigi per oltre 8 milioni di euro.
Questo episodio riflette un cambiamento nel panorama delle aste, dove la moda sta conquistando un ruolo sempre più centrale accanto alle opere artistiche tradizionali. Gli oggetti posseduti da personaggi famosi tendono a raggiungere prezzi più elevati e stanno diventando protagonisti indiscussi delle vendite all’asta.
Man mano che
Un futuro per l’eclettico castello di Sammezzano
| Mario: | C´è una grossa novità sul Castello di Sammezzano, uno dei posti più spettacolari della Toscana. Dopo anni di aste andate deserte, trattative poco trasparenti e silenzi istituzionali, finalmente è arrivato un nuovo proprietario. Il 17 luglio, la storica dimora ottocentesca è passata alla famiglia Moretti, imprenditori fiorentini noti per i loro interventi nel settore del restauro e dell’accoglienza di alto livello. Ma prima di andare avanti, facciamo, per un attimo, mente locale. Cos’è questo castello e perché affascina così tanto? |
| Fabrizio: | Perché è un luogo carico di mistero. Forse un po´ troppo austero, almeno all’esterno. |
- The futuro anterior expresses the anterior temporality of an event with respect to another future event. In simpler terms, the futuro anterior tells us about events that will have taken place before other events in the future.
Quando Laura arriverà alla stazione, i ragazzi saranno già partiti.
When Laura arrives at the station, the boys will have already left.
Entro le 17 avremo completato il lavoro.
By 5pm, we will have completed the job.
Quando avrò sentito la sua versione dei fatti, ti racconterò tutto.
Once I’ve heard his side of the story, I’ll tell you everything.
La pubblicità della banana che fa discutere Roma
| Fabrizio: | C’è qualcosa negli ultimi giorni sta facendo parlare tutta Roma. Una di quelle trovate che dividono, fanno discutere, scatenano commenti ironici e sguardi complici — sia tra i passanti che sui social. |
| Mario: | Dimmi, non farmi stare sulle spine. |
| Fabrizio: | Si tratta di un cartellone pubblicitario che mostra una banana gigante, tenuta in mano da una donna con le unghie smaltate di rosso fuoco. Accanto, lo slogan: “Non si scioglie”. |
| Mario: | Sul serio? Dice proprio così? |
| Fabrizio: | A far discutere non è solo l’immagine in sé, ma soprattutto il luogo in cui è stata collocata: il cartellone campeggia su un palazzo in restauro, a pochi passi dalla Fontana di Trevi. Il messaggio vuole promuovere un’alternativa al gelato, con un tono decisamente provocatorio. Il risultato? Un mix di risatine, incredulità e, per alcuni, persino un pizzico di indignazione. |
Le origini di questa frase sono ignote, ma l’uso dell’espressione è molto frequente e soprattutto attuale.
L’espressione essere o stare sulle spine viene letteralmente tradotta come to be or stay on thorns. Questa frase in inglese non ha nessun significato. L’e
- Quando tu il nuovo libro di Andrea Vitali, me lo ? (finire, prestare)
- Se la riunione non un esito positivo, noi condurre altre discussioni. (raggiungere, dovere)
| finire, fare, andare, controllare, andare, uscire, partire, essere, lasciare, scrivere, uscire, riparare, dare, tornare, cercare, potere |
- Dopo che tu il codice, lo per non dimenticarlo di nuovo.
- Dario per Palermo quando definitivamente Marta.
- Massimo, a che ora sabato sera?
- Io ti una spiegazione quando di darmi almeno una risposta.
- Se non ti sbrighi, non mai tutto questo lavoro.
- Pensi che domani a quest’ora Marta ancora a Bologna o a Napoli?
- Ragazzi, in Francia o in Spagna quest’estate?
- Quando il tecnico mi il MacBook, scaricare il nuovo OS.
- Cosa da grande, Gaia?
- Lunedì prossimo, prima a cena da mia madre, poi con mia sorella.