| Carmen: | È giovedì, 31 luglio 2025. State ascoltando un nuovo episodio del nostro programma di livello intermedio News in Slow Italian! Un saluto a tutti! Ciao Fabrizio! |
| Fabrizio: | Ciao Carmen! Un caloroso benvenuto a tutti i nostri ascoltatori! |
| Carmen: | Nella prima parte della puntata, io e Fabrizio ci occuperemo di alcuni tra gli argomenti più importanti d’attualità. Partiremo dall’accordo commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea. Possiamo ritenerla un’intesa equa? Oppure l’UE è stata messa alle strette dal Presidente americano? Parleremo, poi, di uno dei drammi umanitari più gravi del nostro tempo: la carestia nella Striscia di Gaza. Il conflitto in corso ha suscitato forti proteste anche all’interno della società israeliana. Questo potrebbe segnare un punto di svolta? Nel segmento scientifico della puntata ci occuperemo di uno studio che analizza la diffusione della disinformazione climatica sui social media. E per concludere, renderemo omaggio a Ozzy Osbourne, leggendario frontman dei Black Sabbath e figura iconica dell’heavy metal, scomparso all’età di 76 anni. |
| Fabrizio: | Ottimo! Non vedo l’ora di discutere con te di questi argomenti. |
| Carmen: | Anch’io! Ma ora, raccontaci cosa ci attende nella seconda parte della puntata. |
| Fabrizio: | La seconda parte è dedicata alla lingua e alla cultura italiana. L’argomento grammaticale di oggi è Introduction to the futuro anteriore. Troverete numerosi esempi nel dialogo che seguirà, in cui parleremo della decisione della direzione degli Uffizi di Firenze — uno dei musei più importanti d’Italia — di installare nuove barriere protettive per salvaguardare le sue opere più preziose. Nell’ultima parte della puntata ci concentreremo sull’espressione idiomatica di oggi: fare il diavolo a quattro. Il dialogo in cui la useremo sarà ispirato ai recenti successi di Jannik Sinner, il tennista italiano che — dopo il trionfo a Wimbledon — è stato celebrato dalla stampa nazionale come un nuovo eroe sportivo. |
| Carmen: | Bene! Che si alzi il sipario! |
I funzionari dell'UE hanno subito forti critiche dopo aver raggiunto un accordo commerciale con il Presidente Trump che impone dazi del 15% sulla maggior parte delle esportazioni europee, eliminando al contempo i dazi sulle automobili americane e su alcuni prodotti agricoli. Il primo ministro francese ha definito l’accordo un “giorno nero” per l'Europa, mentre altri hanno espresso preoccupazione per l’evidente squilibrio dell’intesa.
Nonostante le iniziali speranze di un esito più favorevole, l'UE è stata costretta a cedere, dopo aver compreso che le minacce di Trump di imporre dazi molto eleva
Il conflitto in corso a Gaza ha suscitato un forte dissenso tra molti israeliani, con un numero sempre crescente di persone che esprimono opposizione a quelle che considerano delle vere e proprie atrocità commesse dal governo in loro nome. Inizialmente, la maggioranza aveva sostenuto le azioni militari seguite al sanguinoso attacco di Hamas del 7 ottobre 2023.
Ora, però, sono in tanti ad invocare la fine della guerra per motivi morali. Viene denunciata la crisi umanitaria a Gaza, dove si stima che siano morti oltre 60.000 palestinesi, tra cui migliaia di bambini. Le proteste sono scoppiate anch
Uno studio pubblicato il 22 luglio dal Centre for Countering Digital Hate (CCDH) analizza la disinformazione climatica sui social media. Secondo i ricercatori, false informazioni e teorie del complotto riguardanti eventi meteorologici estremi e gli aiuti in caso di catastrofi si diffondono più rapidamente su piattaforme come Meta, X e YouTube rispetto agli allarmi ufficiali di emergenza.
Analizzando 300 post virali relativi a disastri recenti, il CCDH ha rilevato che i contenuti fuorvianti vengono raramente moderati. Solo il 2% dei post su Meta (Facebook, Instagram), l'1% su X (Twitter) e nessu
Ozzy Osbourne, leggendario frontman dei Black Sabbath e figura emblematica dell’heavy metal, è morto all’età di 76 anni circondato dalla sua famiglia. La famiglia Osbourne ha annunciato la sua morte con profonda commozione. Non è stata resa nota la causa ufficiale del decesso, anche se la sua salute era peggiorata negli ultimi anni a causa di gravi infortuni e del morbo di Parkinson.
Nato John Michael Osbourne nel 1948 a Birmingham, ha vissuto un’infanzia difficile segnata dalla povertà e da traumi personali. Nonostante tutto, ha contribuito a rivoluzionare la musica rock con i Black Sabbath.
Uffizi di Firenze, nuove barriere a difesa dei capolavori
| Carmen: | Da qualche settimana, agli Uffizi di Firenze – uno dei musei italiani più famosi al mondo – sono state installate nuove protezioni metalliche dorate, ben visibili, davanti alle opere d’arte. Alcune riportano la scritta: “Attenzione. Non appoggiarsi ai distanziatori”. Probabilmente, ne avrai sentito parlare. |
| Fabrizio: | Sì, e mi chiedo se queste protezioni fossero davvero necessarie. |
| Carmen: | Tutto nasce da un incidente avvenuto lo scorso 21 giugno. Un visitatore, probabilmente mentre si metteva in posa per una foto con lo smartphone, è inciampato su una pedana poco visibile. Il risultato? Uno squarcio sul “Ritratto di Ferdinando de’ Medici” di Anton Domenico Gabbiani, un’opera del Seicento. La mostra è stata sospesa e il dipinto rimosso. Quando il restauro sarà concluso, il quadro tornerà al suo posto. Nel frattempo, si è acceso un dibattito sui comportamenti troppo disinvolti all’interno dei musei. |
The futuro anterior is formed with an auxiliary verb in the future plus the participle of a verb. Following is a table showing the futuro anterior for verbs conjugated with both essere and avere. Note that, as usual, those verbs conjugated with essere must agree in number and gender with their subject.
Verbs conjugated with avere | Verbs conjugated with essere |
Sinner: simbolo di un’Italia che sogna in grande
| Fabrizio: | Lo sai che manca meno di un mese all’inizio degli US Open, uno dei tornei più attesi del Grande Slam? Eppure, abbiamo ancora negli occhi la finale di Wimbledon di metà luglio. Carlos Alcaraz contro Jannik Sinner: una sfida stellare, giocata a ritmi folli. E alla fine, per fortuna, ha vinto il nostro Sinner. Una vittoria che ha riscattato la bruciante sconfitta subita al Roland Garros, dove lo spagnolo gli aveva strappato il titolo in una finale altrettanto epica. Ma stavolta Sinner ha fatto il diavolo a quattro per portare a casa la coppa. E c’è riuscito. |
| Carmen: | Ero incollata allo schermo! Mi sono emozionata tantissimo. |
Le origini di questa locuzione sono molto antiche e anche controverse. Secondo una prima ipotesi, la locuzione potrebbe avere origine da un modo di dire francese più antico, Faire le diable deux, in italiano Fa
- Entro le dieci domani io tutti gli esami. (dare)
- Mio padre a casa perché fa freddo. ( rimanere)
- Entro che ora voi per il viaggio? (partire)
- Teodoro, tutte le bollette prima del week-end? (pagare)
- Entro mezzanotte, i ragazzi a casa. (arrivare)
- Fra un’ora, noi tutti i biscotti! (mangiare)
- Io e Riccardo entro sabato sera. (tornare)
- Dopo che Angelina la verità, non ci saranno più problemi. (sapere)
- Natalia, quando quell’articolo, posso leggerlo anch’io? (leggere)
- Taddeo da suo fratello a guardare la partita. (andare)
- Quando il direttore tornerà, noi i risultati del sondaggio. (presentare)
| prendere, arrivare, essere, fare, uscire, succedere, perdere, avere |