Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

26 June 2025

Episode #650

19 June 2025

Episode #649

12 June 2025

Episode #648

5 June 2025

Episode #647

29 May 2025

Episode #646

22 May 2025

Episode #645

15 May 2025

Episode #644

8 May 2025

Episode #643

1 May 2025

Episode #642

Speed 1.0x
/

Introduction

Carmen: È giovedì, 19 giugno 2025. Benvenuti a un nuovo episodio del nostro programma di livello intermedio, News in Slow Italian.
Fabrizio: Un caloroso benvenuto a tutti i nostri ascoltatori!
Carmen: Inizieremo la puntata di oggi con una conversazione su alcuni degli argomenti più importanti di attualità. Parleremo, innanzitutto, di ciò che è accaduto sabato scorso negli Stati Uniti. Si discute molto della parata militare a Washington e delle proteste “No Kings” che si sono svolte in tutto il Paese. Continueremo con un avvertimento lanciato dall’Istituto Internazionale di Ricerca sulla Pace di Stoccolma (SIPRI), secondo cui l’era del disarmo nucleare potrebbe lasciare il posto a una nuova corsa agli armamenti. Nella sezione scientifica parleremo di uno studio pubblicato sulla rivista Current Biology. Secondo questa ricerca, i modelli di respirazione nasale possono essere utilizzati per identificare in modo univoco ogni individuo. E per concludere la prima parte del programma, discuteremo di una nuova tendenza che vede la settimana lavorativa media in calo in tutta Europa.
Fabrizio: Questo lo posso testimoniare personalmente. Io non lavoro tante ore quanto lavoravano i miei genitori o i miei nonni. Anche se questo non vuole dire che non lavori sodo.
Carmen: Ma certo che no. E sono d’accordo con te. Anche nella mia famiglia noto lo stesso cambiamento. Direi che oggi gli europei danno molto valore all’equilibrio tra lavoro e vita privata. Ma ne parleremo meglio più tardi nel corso del programma. Ora, dacci un’anticipazione degli argomenti che tratteremo nella seconda parte della puntata.
Fabrizio: Il resto dell’episodio di oggi sarà dedicato alla lingua e alla cultura italiana. La prima conversazione conterrà diversi esempi legati all’argomento grammaticale della settimana: The Trapassato Remoto and Conjunctions of Time. E nell’ultimo dialogo i nostri ascoltatori impareranno a conoscere il significato di un’altra espressione italiana molto usata: Prendere qualcosa o qualcuno sul serio.
Carmen: Perfetto. Ora siamo pronti per cominciare. Che si alzi il sipario!
19 June 2025
Tra le proteste, il Presidente Trump realizza il suo desiderio di una parata militare
Volodymyr TVERDOKHLIB / Shutterstock.com

L’esercito degli Stati Uniti ha celebrato il suo 250º anniversario con una sontuosa parata militare a Washington, in coincidenza con il 79º compleanno del Presidente Trump. L’evento si è svolto come da programma, con la partecipazione di veicoli militari, aerei, oltre 6.000 soldati, uniformi storiche, cavalli e muli.

La parata ha ricevuto critiche da diversi membri del Congresso, che l’hanno vista come una politicizzazione delle forze armate e uno spreco di denaro pubblico. Alcuni l’hanno paragonata alle dimostrazioni di forza tipiche di regimi autoritari come la Russia e la Corea del Nord.

In p

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

19 June 2025
L’era del disarmo nucleare potrebbe lasciare il posto a una nuova corsa agli armamenti
GAS-photo / Shutterstock

Lunedì scorso, l'Istituto internazionale di ricerca sulla pace di Stoccolma (SIPRI - Stockholm International Peace Research Institute) ha avvertito che l'era del disarmo nucleare sta volgendo al termine, poiché i progressi tecnologici hanno notevolmente aumentato il rischio di un conflitto atomico. Sebbene il numero complessivo di testate nucleari nel mondo sia diminuito nell’ultimo anno, lo sviluppo di nuove testate potrebbe presto superare quello delle testate smantellate.

Attualmente, nove Paesi possiedono circa 12.241 testate nucleari, e gli Stati Uniti e la Russia ne tengono oltre 2.000 in

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

19 June 2025
Gli scienziati scoprono le impronte digitali respiratorie nasali negli esseri umani
Bricolage / Shutterstock

Il 12 giugno, la rivista Current Biology ha pubblicato uno studio che potrebbe aggiungere un nuovo elemento per identificare gli esseri umani, oltre alle impronte digitali o all’iride. I ricercatori hanno scoperto che i modelli di respirazione attraverso il naso possono funzionare come identificatori unici per ciascun individuo. Lo studio ha coinvolto 100 partecipanti, che hanno indossato dei sensori per 24 ore.

I sensori indossabili hanno registrato il flusso d’aria da ciascuna narice, rivelando firme respiratorie distintive. I dati raccolti hanno permesso di distinguere i partecipanti con un’

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

19 June 2025
La settimana lavorativa media è in calo in tutta Europa
PeopleImages.com - Yuri A / Shutterstock.com

Il numero medio di ore lavorative in Europa è in diminuzione, principalmente a causa dell’aumento dei lavori part-time e della crescente partecipazione delle donne al mondo del lavoro. Nell’ultimo decennio, la media settimanale delle ore lavorate nell’UE si è ridotta di un’ora. I dati sono stati pubblicati la settimana scorsa da Eurostat, che ha registrato cali in quasi la metà dei 34 Paesi presi in esame.

Nel 2024, nei Paesi dell’UE, il numero più basso di ore lavorate è stato registrato nei Paesi Bassi (32,1 ore), mentre il più alto in Grecia (39,8 ore). Considerando l’intero continente europ

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

The Trapassato Remoto and Conjunctions of Time


Il voto che cambiò l’Italia

Carmen: Lo scorso 2 giugno, come ogni anno, l’Italia ha celebrato la Festa della Repubblica. È una delle ricorrenze civili più significative del nostro Paese, perché ci ricorda un momento cruciale: la nascita dell’Italia democratica. Il 2 giugno 1946 si svolse un referendum storico. Dopo che milioni di italiani ebbero vissuto per decenni sotto la monarchia, alle urne decisero che era arrivato il momento di voltare pagina. Vinse la repubblica, e da lì cominciò una nuova fase della nostra storia. Oggi, per ricordare quella scelta, il Presidente della Repubblica depone una corona all’Altare della Patria, in Piazza Venezia, a Roma. Si svolge anche una grande parata militare lungo i Fori Imperiali, e molte città organizzano eventi pubblici. È una giornata in cui, idealmente, ci si dovrebbe fermare a riflettere sul valore della democrazia.

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

Unlike the trapassato prossimo, the trapassato remote is only used in dependent clauses introduced by conjunctions of time.

Conjunctions of time can include, but are not necessarily limited to:

quandowhen
dopo cheafter
(non) appenaas soon as
comeas
finché (non)until
allorchéwhen

In the following sentences, both the example of the trapassato remote and the conjunction of time will be in bold.
L’uomo entrò non appena il ladro fu uscito.
The man entered as soon as the thief had left.

Non dissi niente finché i professori non ebbero finito di parlare.
I didn’t say anything until the professors had finished talking.

Dopo che ebbero ballato per un po’, le due ragazze raggiunsero i loro amici al bar.
After they had danced for a while, the two girls joined their friends at the bar.

Dopo che ebbe ricevuto la notizia della morte di Machiavelli, il papa Clemente VII permise la pubblicazione del trattato, Il Principe.
After he had received the news of Machiavelli’s death, Pope Clement VII allowed the publication of his essay, Il Principe.

Quando si fu messa il cappotto, la dottoressa lasciò lo studio.
When she had put on her overcoat, the doctor left the office.

Prendere qualcosa/qualcuno sul serio


Cartelli a Roma: quando l’ospitalità stona con il paesaggio

Fabrizio: Roma è entrata nel vivo del Giubileo, l’anno santo della Chiesa cattolica che porta con sé milioni di pellegrini e turisti. E come ogni volta che la città si prepara a mostrarsi al mondo nel suo splendore, non mancano i lavori, gli interventi, le novità. Una delle più discusse? I nuovi cartelli informativi comparsi nel centro storico, pensati per aiutare i visitatori a orientarsi tra monumenti, chiese e musei. Tuttavia, secondo molti, questi cartelli stonano con il contesto architettonico e compromettono la vista dei monumenti. Così, quello che doveva essere un progetto per migliorare l’accoglienza è diventato il simbolo della difficoltà — tutta romana — di trovare un equilibrio tra funzionalità e rispetto del paesaggio storico.

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

Prendere sul serio significa affrontare qualcosa con grande impegno e serietà, vuol dire dare credito alle parole o alle promesse di qualcuno, considerare qualcuno o qualcosa con rispetto e attenzione.

Nella variante fare sul serio, l’espressione indica la volontà di affrontare un argomento, una situazione o un problema con determinazione e serietà.

Ecco alcuni esempi: Luigi è un uomo che prende il lavoro sul serio; bisogna prendere sul serio le sue promesse; quando Luigi dice una cosa, fa sul serio.

Sebbene la parola “serio” derivi dal latino serius, l’uso della locuzione odierna ri
Conjugate the given verbs in the following sentences about the poet, Petrarca, into either the passato remoto, trapassato prossimo, or the trapassato remote depending on the context. You will also have to determine the correct order of the verbs for each sentence.
  1. Non appena il poeta Petrarca Laura, . (innamorarsi, vedere)
  2. Dopo che la , a scrivere sonetti. (cominciare, conoscere)
  3. Laura Petrarca, perché già . (respingere, sposare)
  4. Petrarca il Secretum, dopo che Laura lo . (respingere, scrivere)
  5. Petrarca due figli, e, non appena il figlio Giovanni a causa della peste, Petrarca e sua figlia Francesca a Venezia. (avere, perdere, trasferirsi)


Conjugate the given verbs in either the trapassato remote or the trapassato prossimo depending on the context.
  1. Mentre guidava verso casa, Paolo la radio per saperne di più sulle elezioni. (accendere)
  2. Quando la luce, sentimmo solo il vento e vedemmo solo oscurità. (spegnere)
  3. Gli abbiamo detto tutto ciò che ci tu. (raccontare)
  4. Il dottore consigliò delle nuove medicine, e il poveretto lavorò finché non il denaro necessario per comprarle. (guadagnare)
  5. I brigantini decisero di abbandonare il posto dopo che frequenti attacchi. (soffrire)
  6. L’uomo disse che non niente, ma in realtà tutta la sera al pub. (bere, passare)
  7. I ragazzi riuscirono a rimanere nascosti finché uno di loro non . (singhiozzare)