| Carmen: | È giovedì, 29 maggio 2025. Benvenuti a una nuova puntata del nostro programma di livello intermedio, News in Slow Italian. Ciao a tutti! Ciao Fabrizio! |
| Fabrizio: | Ciao Carmen! Un caloroso benvenuto a tutti i nostri ascoltatori! |
| Carmen: | Come sempre, iniziamo dando uno sguardo alle ultime notizie. Apriamo con una discussione sulla decisione di Germania, Francia, Gran Bretagna e Stati Uniti di abolire le restrizioni sulla gittata di 70 km imposte alle armi fornite all'Ucraina. Quindi, in occasione del quinto anniversario della morte di George Floyd, rifletteremo sull’attuale stato del movimento Black Lives Matter. Nella nostra sezione scientifica parleremo di uno studio che rivela come alcune scimmie siano state osservate mentre rapivano cuccioli di altre specie. E, infine, concluderemo la prima parte della puntata con una conversazione sul Festival di Cannes, che si è chiuso sabato scorso. |
| Fabrizio: | La seconda parte del programma sarà dedicata alla lingua e alla cultura italiana. Nella prima conversazione introdurremo esempi legati all’argomento grammaticale di oggi: il Trapassato prossimo and Subordinate Clauses. Per prepararvi al meglio, potete rileggere la lezione e completare i quiz disponibili sul nostro sito. Nell’ultima conversazione, invece, ci concentreremo su un proverbio italiano: l’espressione Essere/Diventare un asso. |
| Carmen: | E ovviamente, i nostri ascoltatori troveranno sul sito anche l’origine e gli usi di questo proverbio. |
| Fabrizio: | Certamente! E li invito davvero a dargli un’occhiata. È affascinante scoprire l’origine dei proverbi. Aiuta a comprendere più a fondo e ad apprezzare ancora di più la cultura italiana. |
| Carmen: | Hai proprio ragione! Bene, direi che siamo pronti per iniziare, giusto Fabrizio? |
| Fabrizio: | Assolutamente sì! |
| Carmen: | In questo caso... che si alzi il sipario! |
Lunedì scorso, il cancelliere Friedrich Merz ha annunciato che la Germania, insieme ai suoi principali alleati occidentali — Regno Unito, Francia e Stati Uniti — ha revocato le restrizioni di raggio di 70 km sulle armi fornite all’Ucraina. Questa decisione permetterà una difesa più efficace contro obiettivi militari russi e arriva in seguito a un’intensificazione degli attacchi con droni da parte della Russia sul territorio ucraino.
Merz ha giustificato il cambiamento di strategia affermando che solo grazie a capacità a lungo raggio l’Ucraina può difendersi adeguatamente. Ha sottolineato la dif
Gli americani hanno commemorato George Floyd a cinque anni dalla sua uccisione, con raduni nella sua città natale, Houston, e a Minneapolis, dove fu ucciso dal poliziotto Derek Chauvin. Nel 2020, la morte di Floyd scatenò proteste in tutto il Paese contro il razzismo e la brutalità della polizia. Tuttavia, il movimento Black Lives Matter ha anche generato forti reazioni contrarie.
C’è stato un generale arretramento rispetto ai progressi iniziali. Secondo sondaggi recenti, molti americani ritengono che ci siano stati pochi miglioramenti concreti nella vita delle persone nere dopo la morte di Flo
Lunedì scorso, la rivista Current Biology ha pubblicato uno studio inquietante. Sull'isola di Jicarón, a Panama, alcune scimmie cappuccine sono state osservate mentre rapivano cuccioli di scimmie urlatrici. Secondo i ricercatori del Max Planck Institute, cinque giovani maschi di cappuccino hanno portato via undici cuccioli di scimmia urlatrice tra gennaio 2022 e luglio 2023.
I ricercatori non credono che le intenzioni dietro questi rapimenti fossero malvagie, sebbene quattro dei cuccioli siano morti per disidratazione o denutrizione, poiché le madri non hanno potuto più prendersi cura di loro.
Sabato scorso, la 78ª edizione del Festival di Cannes si è conclusa con un colpo di scena: il regista iraniano Jafar Panahi ha ricevuto la Palma d’Oro per It Was Just an Accident, un film ispirato alla sua esperienza di detenzione. Nonostante sia stato bandito dal fare cinema dal 2010 per “propaganda contro il regime”, Panahi non ha mai smesso di girare. Questo premio rappresenta un forte riconoscimento della sua perseveranza.
Il regista norvegese Joachim Trier ha ottenuto il Grand Prix per Sentimental Value, la storia di un regista che cerca di riallacciare i rapporti con la figlia. Il premio
Bronzi di Riace: un’altra verità sotto il mare
| Carmen: | Nelle ultime settimane, giornali e televisioni sono tornati a parlare del misterioso ritrovamento dei Bronzi di Riace. Come molti sanno, si tratta di imponenti statue di bronzo risalenti al V secolo a.C. che raffigurano due guerrieri. Alte circa due metri, colpiscono per i dettagli estremamente realistici: la barba, i capelli ricci, i muscoli scolpiti con grande precisione. Sono considerati tra i più grandi capolavori dell’arte greca classica. Fu nel 1972 che un sommozzatore amatoriale le scoprì per caso, proprio quando aveva quasi finito la sua immersione al largo di Riace Marina, in Calabria. Da allora sono diventi il simbolo di questa terra, attirando studiosi e turisti da tutto il mondo. Ma oggi una nuova ipotesi rimette tutto in discussione: forse i magnifici Bronzi non furono trovati lì, ma trasferiti da un altro luogo… |
- The trapassato prossimo is often used in conjunction with other tenses to describe events that happened sequentially in the past. As a result, we often find the trapassato prossimo used with subordinate clauses, which convey the precise timing of these past events.
In the following examples, both the subordinate clause and the verb phrase in the trapassato prossimo are presented in bold lettering. Observe how the trapassato prossimo is used with other past tenses to relate a series of events.
Ogni settimana, dopo che aveva scritto la sua rubrica di consigli, Alice andava sempre bere un caffè con le amiche.
Every week, after she had written her advice column, Alice always went for coffee with her girlfriends.
Siccome ero arrivata presto la mattina, non ho dovuto affrettarmi.
Since I had arrived early in the morning, I didn’t have to rush myself.
Laila ha comprato il vestito che aveva provato.
Laila bought the dress that she had tried on.
Le mie sorelle non mi hanno creduto, ma avevo detto loro la verità.
My sisters didn’t believe me, but I had told them the truth.
Enrico era stanco perché la settimana prima aveva lavorato molto.
Enrico was tired because the previous week he had worked a lot.
Dalle fiction a Cannes: il successo al contrario di Pierfrancesco Favino
| Fabrizio: | Di recente, i giornali hanno dedicato ampio spazio a Pierfrancesco Favino, uno degli attori italiani più in voga del momento. Il motivo? Ha aperto la Quinzaine des Cinéastes, al 78° Festival di Cannes, con la presentazione di Enzo, un film scritto da Laurent Cantet e diretto da Robin Campillo. La pellicola, in uscita nelle sale italiane, racconta la storia di un adolescente e affronta temi attualissimilegati al genere, alla società e alla politica. Ma al di là del film, è stata proprio la presenza di Favino alla kermesse francese ad attirare l’attenzione. Perché ormai non è solo un bravo attore capace di interpretare qualsiasi ruolo: è diventato una figura centrale nel nostro cinema, e forse il volto italiano più riconosciuto anche all’estero. E pensare che fino a pochi anni fa Favino era conosciuto soprattutto per i suoi film commerciali. Ti ricordi? |
Con ogni probabilità, l'espressione ha avuto origine nel mondo dei giochi di carte, dove spesso l'asso è la carta che presenta il valore più alto tra quelle di uno stesso seme - cuori, quadri, fiori e picche nelle carte francesi; spade, bastoni, coppe e denari nelle carte napoletane. Avere un asso tra le proprie carte, quindi, offre un vantaggio nei confronti degli altri giocatori.
Al giorno d’oggi, la locuzione (essere/diventare)
- Siccome non la lezione, abbiamo dovuto completarla a casa. (noi, finire)
- Oggi in palestra ho visto lo stesso uomo che alla festa di Carla. (vedere)
- Lorenzo non ha voluto accettare ciò che suo padre gli . (dire)
- Dopo che Laura l'ospedale, sei andato a parlare con il medico? (lasciare)
- Tu e Andrea non siete venuti perché non bene dove si trova la casa? (capire)
- Le ragazze via da un bel po' quando ci siamo resi conto che mancava il libro. (andare)
- Siccome l'atleta il piede, non ha potuto gareggiare per il titolo di campione. (rompersi)
- La domenica, dopo che , andavamo subito in chiesa. (noi, vestirsi)
- Quando gli americani a Roma nel 1944, la città già liberata. (venire, essere)
- Quando io all’ospedale, appena un ragazzo ferito gravemente. (arrivare, entrare)
- Al mattino, quando Rocco la finestra, si rese conto che l’aria molto più fredda. (aprire, diventare)
- Quando alla RAI di Bologna le audizioni per scegliere le canzone per Sanremo, un mio amico con una canzone che durante l'estate. (fare, comporre, proporsi)
- Quando Clara , mi che . (dire, fidanzarsi, tornare)