Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

26 June 2025

Episode #650

19 June 2025

Episode #649

12 June 2025

Episode #648

5 June 2025

Episode #647

29 May 2025

Episode #646

22 May 2025

Episode #645

15 May 2025

Episode #644

8 May 2025

Episode #643

1 May 2025

Episode #642

Speed 1.0x
/

Introduction

Carmen: È giovedì, 12 giugno 2025. Benvenuti a un nuovo episodio del nostro programma di livello intermedio, News in Slow Italian. Un caloroso benvenuto a tutti i nostri ascoltatori. Ciao Mario!
Mario: Ciao Carmen! Un saluto a tutti!
Carmen: Come sempre, nella prima parte della puntata, ci occupiamo di attualità. Iniziamo commentando l’invio della Guardia Nazionale a Los Angeles per intervenire nelle proteste contro le politiche sull’immigrazione. Alcuni analisti politici parlano di una “prova generaleipotizzando che dietro ci sia dell’altro. Poi, parleremo della commemorazione in Normandia dell’81º anniversario del D-Day. La cerimonia di quest’anno è apparsa meno solenne, complice il clima di tensione nei rapporti politici tra Stati Uniti ed Europa. Nel nostro segmento scientifico, discuteremo dei piani di Parigi per riconoscere al fiume Senna lo status giuridico di persona e nominarne un tutore.
Mario: Argomenti davvero interessanti! Non vedo l’ora di approfondirli con te!
Carmen: Anch’io! E ora, raccontaci di cosa parleremo nella seconda parte della puntata.
Mario: Come sempre, la seconda parte del programma sarà dedicata alla lingua e alla cultura italiana. La nostra prima conversazione conterrà molti esempi legati al tema grammaticale di questa settimana: Introduction to the trapassato remoto. L’ultima conversazione, invece, illustrerà l’uso dell’espressione italiana: scendere/essere sul piede di guerra.
Carmen: Perfetto. Possiamo cominciare?
Mario: Direi di si! Non c’è motivo di indugiare.
Carmen: Bene, allora… che si alzi il sipario!
12 June 2025
Gli analisti temono che l'invio della Guardia Nazionale a Los Angeles da parte di Trump sia solo una prova generale
Ringo Chiu / Shutterstock.com

Il Presidente Trump ha recentemente ordinato l’intervento della Guardia Nazionale per sedare le proteste contro le politiche sull’immigrazione a Los Angeles. La decisione ha suscitato forti preoccupazioni sul fatto che possa trattarsi di una mossa politica più che di un’azione realmente necessaria. La California, infatti, dispone di risorse sufficienti per gestire autonomamente manifestazioni e disordini, senza bisogno dell’intervento federale.

Secondo alcuni analisti, questa decisione rientrerebbe in una strategia politica più ampia, in vista delle elezioni di metà mandato del 2026. Una strate

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

12 June 2025
La commemorazione del D-Day offuscata dalle tensioni politiche
Public Domain, Link

Il Segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Pete Hegseth, ha visitato la Normandia per commemorare l’81° anniversario del D-Day. Nel suo discorso ha reso omaggio ai sacrifici compiuti dai soldati americani, francesi e degli altri Paesi alleati. Tuttavia, quest'anno la commemorazione è apparsa meno festosa, complice anche il clima politico teso nei rapporti tra Stati Uniti ed Europa.

A pesare sull’atmosfera, la persistente aggressione della Russia contro l’Ucraina, che ha diviso l’approccio della politica estera americana a seconda delle amministrazioni. Il presidente Biden ha sempre espresso u

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

12 June 2025
Parigi vuole riconoscere la Senna come persona giuridica e nominare un tutore
Page Light Studios / Shutterstock

La Senna, il fiume che attraversa la città di Parigi, potrebbe presto ottenere la personalità giuridica grazie a una proposta della sindaca Anne Hidalgo. Il Consiglio comunale ha invitato il Parlamento a varare una legge che conferisca al fiume dei diritti, consentendo la creazione di un’“autorità tutrice indipendenteincaricata di difenderlo in sede legale. L’iniziativa si inserisce in una tendenza globale che ha visto, a partire dal 2017 in Nuova Zelanda, il riconoscimento di diritti legali alla natura.

La proposta nasce da una convenzione cittadina composta da 50 persone selezionate in modo

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

12 June 2025
Carlos Alcaraz e Coco Gauff vincono il Roland Garros in battaglie epiche
Leonard Zhukovsky / Shutterstock.com

Carlos Alcaraz ha difeso con successo il titolo al Roland Garros, conquistando una storica vittoria in finale contro Jannik Sinner, attuale numero uno al mondo. Alcaraz è riuscito a rimontare due set di svantaggio, imponendosi una combattutissima partita di cinque set durata 5 ore e 29 minuti. Si tratta della finale maschile più lunga nella storia del torneo. A soli 22 anni, Alcaraz ha già conquistato sei titoli del Grande Slam.

Con questa vittoria, Alcaraz ha interrotto la corsa di Sinner verso un terzo Slam consecutivo, dopo i successi agli Australian Open 2025 e agli US Open 2024. Il match h

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

Introduction to the trapassato remoto


Dall’Egitto a Roma: una mostra tra mito e diplomazia

Carmen: Non so se ne hai sentito parlare, ma a ottobre aprirà a Roma una delle mostre più spettacolari degli ultimi anni: Tesori dei Faraoni, alle Scuderie del Quirinale! Esporranno ben 130 capolavori provenienti direttamente dai più importanti musei egiziani. È un’occasione unica per fare un vero e proprio viaggio nell’antico Egitto, tra sarcofagi dorati, maschere funerarie, statue colossali e perfino oggetti della vita quotidiana. Una mostra che attraversa secoli di civiltà, credenze religiose e raffinatezze artistiche. Insomma, non solo bellezza, ma anche storia e archeologia. E poi, vogliamo parlare dei gioielli della Triade di Micerino o della Collana delle Mosche d’Oro?

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

The trapassato remote is formed by using either the passato remote of avere or essere, plus the past participle of the verb. The trapassato remote has the same meaning as the trapassato prossimo when expressed in English. Just like other compound tenses, the past participle of verbs conjugated with essere must agree with the subject in gender and number. Have a look at the following table to see how two example verbs are conjugated.

Verbs conjugated with
avere

Verbs conjugated with
essere

ebbi parlatofui andato/a
avesti parlatofosti andato/a
ebbe parlatofu andato/a
avemmo parlatofummo andati/e

Scendere/essere sul piede di guerra


Una lettera per salvare il cinema italiano

Mario: Hai sentito? Novantaquattro tra i più noti attori e registi italiani hanno firmato una lettera indirizzata al ministro della Cultura, Alessandro Giuli, accusando il governo di non fare abbastanza per affrontare la crisi dell’industria cinematografica. Tra i firmatari ci sono nomi come Paolo Sorrentino, Nanni Moretti e Pierfrancesco Favino. Ma queste polemiche non nascono dal nulla: da oltre un anno, gran parte del settore è paralizzato. I fondi pubblici sono bloccati, i set fermi, e migliaia di lavoratori sono senza impiego. È in questo clima di stallo e frustrazione che l’intera filiera ha deciso di scendere sul piede di guerra.

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

La locuzione scendere/essere sul piede di guerra è un’espressione metaforica molto usata nel linguaggio giornalistico, molto spesso con riferimento alla sfera delle lotte sindacali e delle strategie dei partiti politici.

Scendere/essere sul piede di guerra significa essere pronti alla lotta; avere un atteggiamento combattivo; essere determinati a lottare per difendere la propria posizione e i propri interessi; cercare, spesso bellicosamente, un confronto, uno scambio di opinioni.

Secondo alcuni, le origini di questa espressione si possono ritrovare nella tradizione dei nativi americani,
Match the phrases in the two sections to make complete sentences. You do not need to fully type the matching sentence; enter in only the correct number of the second phrase as your answer.
  1. ...cominciò a piangere e preoccuparsi.
  2. ...la signorina capì le sue intenzioni.
  3. ...tenne una riunione dei consiglieri.
  4. ...raccolse i suoi averi, e se ne andò via.
  5. ...si svegliò.
  1. Dopo che il padrone ebbe comandato il servo a bacchetta tutto il giorno, il servo... .
  2. Appena la giovane ragazza fu partita dalla sua famiglia per la prima volta... .
  3. Appena ebbe sentito le chiacchiere dal cortile, la signora... .
  4. Dopo che Salvatore le ebbe dato la rosa... .
  5. Quando il re ebbe conquistato le terre traditrici... .


Complete the following excerpt from Émile Zola’s Nana, using either the passato remoto, the trapassato remoto, or the imperfetto of the given verbs.
«Che diavolo stanno combinando?», mormorare madame Boche, la quale, sempre diffidente, non li perdere mai d’occhio, uscendo dalla portineria per vedere meglio.
E quando capire:
«Ma è il mio zoccolo!», gridare, furibonda. «Ah, bricconi!».
distribuire scappellotti, schiaffeggiare Nana su ambedue le guance, dare un calcio a Pauline [...] Quando scorrere Nana che perdere sangue dal naso, soffocata dai singhiozzi, essere lì lì per attaccarsi allo chignon della portiera.