| Olinda: | Secondo te, c’è qualcosa di più controverso del discutere su quale sia la città dove si mangia meglio al mondo? È una domanda che inevitabilmente scatena polemiche, rivendicazioni e un pizzico di campanilismo. Eppure, secondo la classifica stilata da Taste Atlas, uno dei portali di gastronomia più popolari su internet, Napoli si è guadagnata il primo posto per l’anno 2024-2025, seguita da Milano e Bologna. Tre città italiane sul podio: un trionfo per il Belpaese. E non è tutto! Campania ed Emilia Romagna si sono classificate tra le migliori regioni culinarie del mondo, lasciandosi alle spalle concorrenti internazionali di tutto rispetto. Sembra quasi che l’Italia, quando si parla di cibo, non abbia nulla a che vedere con altre nazioni. Ma dimmi, Fabrizio, tu che ne pensi? |
To fit the bill, to suit to a T
Calzare a pennello
To give someone a hard time
Dare del filo da torcere
Something’s not quite right/doesn’t add up
Qualcosa non quadra
To get to the point, cut to the chase
Andare/venire al sodo
To get all worked up
Scaldarsi
To be fed up with, to have it up to here with, sick and tired of
Averne fin sopra i capelli
To be a horse of a different color
Essere un altro paio di maniche
To get off your high horse, to open your eyes
Scendere dal pero
To have the upper hand
Avere/tenere il coltello dalla parte del manico
Bad blood
Non correre buon sangue
To comply with, meet somebody halfway, to please somebody
Andare/venire incontro (a qualcuno)
That’s for sure, there’s no doubt about it
Non ci piove
To have nothing to do with, to be nothing like
Non avere nulla/niente a che vedere
To hit a nerve
Toccare un tasto dolente
Water under the bridge (has passed/will pass)
Passare acqua sotto i ponti