Il modo di dire che esploriamo questa settimana, prendere in giro, è molto popolare nell’italiano parlato. Significa canzonare, deridere, farsi beffe di qualcuno, spesso in modo indulgente e bonario. La medesima espressione, tuttavia, può a volte essere utilizzata con riferimento ad un atteggiamento noncurante o deliberatamente ostile. Tale espressione viene usata sia in modo attivo, come per esempio ti sto prendendo in giro, che in modo passivo, oggi sono stato preso in giro da Luca.

To tease or kid with somebody
Prendere in giro

To get into someone’s good graces, to win someone over
Entrare nelle grazie di qualcuno

To lose your temper, to fly off the handle
Perdere le staffe

To be as thick as thieves, to be really close to somebody
Culo e camicia

To hold court
Tenere banco

To target, mock, or pick on someone
Prendere di mira

To point a finger
Puntare il dito/l’indice

To be stuck up
Avere la puzza sotto il naso

To have something in your blood
Avere nel sangue

To fly off the handle, to lose it
Uscire dai gangheri