Emanuele: | Tutti i miei amici mi dicono che gesticolo troppo. Purtroppo non posso farci nulla, è più forte di me. Quando parlo in pubblico, devo assolutamente muovere le mani. |
Benedetta: | Non dargli retta. Ti criticano perché non capiscono che ogni tuo gesto è ricco di significato. |
Emanuele: | Hai ragione, sono soltanto invidiosi! E poi, perché dovremmo limitarci a usare unicamente la voce quando possiamo esprimerci con tutto il corpo? |
Benedetta: | Non ti preoccupare, per noi italiani, i gesti abbinati alle parole, sono come il cacio sui maccheroni. |

In abundance, plentifully, bountifully
A bizzeffe

More or less
A occhio e croce

To turn up/come at the right moment, just what the doctor ordered
Come il cacio sui maccheroni

In the good old days, back in the day
Ai tempi che Berta filava

Quickly, in less than no time
In quattro e quattr’otto

A dramatic turn of events, plot twist
Colpo di scena

In times of abundance/lean times
In tempi di vacche grasse/magre

To give birth, to be the birthplace
Dare i natali

To start over again/from the beginning
Cominciare daccapo/da capo

To put something off indefinitely
Rimandare alle calende greche

Water under the bridge (has passed/will pass)
Passare acqua sotto i ponti