| Stefano: | Voglio raccontarti una cosa. Su consiglio di una mia amica, ieri pomeriggio sono andato da un sarto per farmi ricucire il colletto del cappotto che si era accidentalmente strappato. |
| Benedetta: | Mi hai fatto venire in mente che dovrei andarci anch’io, ho un paio di pantaloni da accorciare. |
| Stefano: | Ti confesso che speravo di trovare un giovane a lavorare in sartoria, invece del sarto ultra sessantenne che mi sono trovato davanti. |
| Benedetta: | Beh, che cosa c’è di strano in questo? Pensi che un giovane avrebbe sistemato meglio il tuo cappotto? |
| Stefano: | Non fraintendermi! Non sto criticando l’età di quel simpatico sarto che, per la verità, si è rivelato un mago con ago e filo e ha fatto un lavoro davvero eccezionale. |
| Benedetta: | E allora di che cosa ti stai lamentando, non riesco a seguirti. |
| Stefano: | Forse non mi sono spiegato bene. Facciamo una cosa, cominciamo daccapo. Quando sono andato dal sarto e mi si è presentato un anziano signore… |
In abundance, plentifully, bountifully
A bizzeffe
More or less
A occhio e croce
To turn up/come at the right moment, just what the doctor ordered
Come il cacio sui maccheroni
In the good old days, back in the day
Ai tempi che Berta filava
Quickly, in less than no time
In quattro e quattr’otto
A dramatic turn of events, plot twist
Colpo di scena
In times of abundance/lean times
In tempi di vacche grasse/magre
To give birth, to be the birthplace
Dare i natali
To start over again/from the beginning
Cominciare daccapo/da capo
To put something off indefinitely
Rimandare alle calende greche
Water under the bridge (has passed/will pass)
Passare acqua sotto i ponti