Benedetta: | Alcuni giorni fa ho letto sul Corriere della Sera un articolo sulle serie tv italiane più popolari all’estero… |
Stefano: | Io sono un grande appassionato di serie televisive! Dopo aver discusso di tanti argomenti impegnativi, questa scelta è come il cacio sui maccheroni… azzeccatissima! |
Benedetta: | Sapevo che ti sarebbe piaciuto parlarne! Allora… pare che la serie tv italiana più popolare al mondo sia quella de i Medici, che racconta l’ascesa della nota e potente famiglia fiorentina nella Firenze rinascimentale. Poi, c’è Gomorra, la fiction che s’ispira al bestseller di Roberto Saviano. |
Stefano: | Io ho visto Gomorra, e l’ho trovata davvero molto avvincente! Sono curioso, quale serie occupa il terzo posto? |

In abundance, plentifully, bountifully
A bizzeffe

More or less
A occhio e croce

To turn up/come at the right moment, just what the doctor ordered
Come il cacio sui maccheroni

In the good old days, back in the day
Ai tempi che Berta filava

Quickly, in less than no time
In quattro e quattr’otto

A dramatic turn of events, plot twist
Colpo di scena

In times of abundance/lean times
In tempi di vacche grasse/magre

To give birth, to be the birthplace
Dare i natali

To start over again/from the beginning
Cominciare daccapo/da capo

To put something off indefinitely
Rimandare alle calende greche

Water under the bridge (has passed/will pass)
Passare acqua sotto i ponti