| Emanuele: | E se adesso parlassimo dei vezzi e delle abitudini degli italiani che sconvolgono i turisti stranieri? | 
| Benedetta: | Si, mi piace la tua proposta, sembra un argomento divertente. Come hai avuto questa idea, o meglio, dove hai preso ispirazione? | 
| Emanuele: | Da un articolo di giornale. Ci sono argomenti a gogò: dai, iniziamo! Sai citare una caratteristica italiana che non è apprezzata all’estero? | 
| Benedetta: | Hm… fammi riflettere un attimo. Ho trovato: le nostre colazioni! Sono sempre piuttosto spartane. Niente uova, bacon, salsicce... | 
| Emanuele: | Sono d’accordo! Io, per esempio, al mattino bevo soltanto una tazzina di caffè amaro accompagnata da qualche biscotto o una brioche. | 
 
 In abundance, plentifully, bountifully
A bizzeffe
 
 More or less
A occhio e croce
 
 To turn up/come at the right moment, just what the doctor ordered
Come il cacio sui maccheroni
 
 In the good old days, back in the day
Ai tempi che Berta filava
 
 Quickly, in less than no time
In quattro e quattr’otto
 
 A dramatic turn of events, plot twist
Colpo di scena
 
 In times of abundance/lean times
In tempi di vacche grasse/magre
 
 To give birth, to be the birthplace
Dare i natali
 
 To start over again/from the beginning
Cominciare daccapo/da capo
 
 To put something off indefinitely
Rimandare alle calende greche
 
 Water under the bridge (has passed/will pass)
Passare acqua sotto i ponti