Stefano: | Sapevi che nella città di Padova si trova l’orto botanico più antico del mondo? Fu creato nel 1545 e ancora oggi vi si coltivano oltre seimila tipi di piante. Ci sono varietà velenose, specie pregiatissime ma soprattutto piante medicinali a bizzeffe. |
Benedetta: | Sei sicuro di ciò che dici? Io credevo che l’orto botanico più antico fosse quello di Pisa, nato un paio di anni prima di quello di Padova. |
Stefano: | In effetti l’Orto Botanico di Pisa è più antico di quello di Padova, ma dal momento che un tempo si trovava in un luogo diverso rispetto a dove si trova ora, si considera più antico l’Orto universitario padovano che non ha mai cambiato sede. |
Benedetta: | Noi italiani siamo proprio fortunati! La nostra penisola ha beni storici a bizzeffe, anche più antichi. |
Stefano: | Questo è vero! L’università di Bologna, per esempio, fondata nel 1088, è la più antica università occidentale ancora in funzione. Non è incredibile che per tutti questi secoli l’attività dell’insegnamento non sia mai stata interrotta? |

In abundance, plentifully, bountifully
A bizzeffe

More or less
A occhio e croce

To turn up/come at the right moment, just what the doctor ordered
Come il cacio sui maccheroni

In the good old days, back in the day
Ai tempi che Berta filava

Quickly, in less than no time
In quattro e quattr’otto

A dramatic turn of events, plot twist
Colpo di scena

In times of abundance/lean times
In tempi di vacche grasse/magre

To give birth, to be the birthplace
Dare i natali

To start over again/from the beginning
Cominciare daccapo/da capo

To put something off indefinitely
Rimandare alle calende greche

Water under the bridge (has passed/will pass)
Passare acqua sotto i ponti