| Benedetta: | Tra qualche settimana andrò a teatro a vedere un’opera drammatica molto interessante. A te piace questo genere? |
| Emanuele: | No, lo detesto. Mi mette di cattivo umore. Preferisco, invece, racconti divertenti in cui ci sono molti colpi di scena. |
| Benedetta: | Non sai che le opere drammatiche sono stracolme di colpi di scena? |
| Emanuele: | Non cercare di convincermi. Te lo ripeto per l’ultima volta: il genere drammatico non mi piace. Stop! |
| Benedetta: | Va bene, ho capito, non insisto più! Per quanto mi riguarda, l’ultima volta che sono andata a teatro ho visto mettere in scena la storia di Beatrice Cenci. Ma… vista la tua avversione per la tragedia, dubito che una storia del genere possa incuriosirti. |
In abundance, plentifully, bountifully
A bizzeffe
More or less
A occhio e croce
To turn up/come at the right moment, just what the doctor ordered
Come il cacio sui maccheroni
In the good old days, back in the day
Ai tempi che Berta filava
Quickly, in less than no time
In quattro e quattr’otto
A dramatic turn of events, plot twist
Colpo di scena
In times of abundance/lean times
In tempi di vacche grasse/magre
To give birth, to be the birthplace
Dare i natali
To start over again/from the beginning
Cominciare daccapo/da capo
To put something off indefinitely
Rimandare alle calende greche
Water under the bridge (has passed/will pass)
Passare acqua sotto i ponti