Benedetta: | Se ti dico dotta, grassa e rossa... a che cosa pensi? |
Stefano: | Mm… È buffo ma questi aggettivi mi fanno ripensare con nostalgia alla mia insegnante delle elementari. Lei era molto colta, un po’ sovrappeso e aveva i capelli rossi. |
Benedetta: | È bello che ricordi con tanto affetto la tua vecchia insegnante. |
Stefano: | Eh sì! Pensa che è stata lei a suggerirmi di coltivare la mia passione per la musica! Purtroppo non ho seguito il suo consiglio e non mi ci sono mai dedicato seriamente a tempo pieno. Prima o poi lo farò sicuramente... |
Benedetta: | Mm… secondo me non è una buona idea. A furia di rimandare qualcosa alle calende greche, si finisce per non farla, dammi retta! Va beh, torniamo alla mia domanda iniziale, non mi hai ancora detto se l’espressione rossa, grassa e dotta ti dice qualcosa... |
Stefano: | Sinceramente non mi viene in mente nulla… dammi qualche altro suggerimento! |

In abundance, plentifully, bountifully
A bizzeffe

More or less
A occhio e croce

To turn up/come at the right moment, just what the doctor ordered
Come il cacio sui maccheroni

In the good old days, back in the day
Ai tempi che Berta filava

Quickly, in less than no time
In quattro e quattr’otto

A dramatic turn of events, plot twist
Colpo di scena

In times of abundance/lean times
In tempi di vacche grasse/magre

To give birth, to be the birthplace
Dare i natali

To start over again/from the beginning
Cominciare daccapo/da capo

To put something off indefinitely
Rimandare alle calende greche

Water under the bridge (has passed/will pass)
Passare acqua sotto i ponti