Benedetta: | Lo sai che ieri sera sono andata a mangiare al mio ristorante preferito. Erano mesi che non ci andavo. A occhio e croce saranno passati tre mesi. |
Emanuele: | È passato tutto questo tempo? Hai ragione, allora era il caso di ritornarci. Cos’hai mangiato di buono questa volta? |
Benedetta: | Ho deciso di prendere la specialità del giorno, gli spaghetti alla carbonara. Erano buonissimi... |
Emanuele: | Sai che questo piatto è uno dei miei cavalli di battaglia? Adoro questa ricetta perché è semplice ma saporita. A occhio e croce, ci metto venti minuti per prepararla. |

In abundance, plentifully, bountifully
A bizzeffe

More or less
A occhio e croce

To turn up/come at the right moment, just what the doctor ordered
Come il cacio sui maccheroni

In the good old days, back in the day
Ai tempi che Berta filava

Quickly, in less than no time
In quattro e quattr’otto

A dramatic turn of events, plot twist
Colpo di scena

In times of abundance/lean times
In tempi di vacche grasse/magre

To give birth, to be the birthplace
Dare i natali

To start over again/from the beginning
Cominciare daccapo/da capo

To put something off indefinitely
Rimandare alle calende greche

Water under the bridge (has passed/will pass)
Passare acqua sotto i ponti