| Stefano: | Tempo fa ho letto sui giornali la notizia che tantissimi immobili di proprietà dello Stato sono stati offerti in concessione gratuita a giovani con un’età inferiore ai quarant’anni. Ne hai mai sentito parlare? | 
| Benedetta: | No, mai! Questa notizia mi deve essere sfuggita. Ma a quali immobili ti riferisci? | 
| Stefano: | Parlo di centinaio di proprietà tra cui figurano palazzi storici, vecchie masserie, piccole stazioni, edifici scolastici, monasteri, antichi castelli e compagnia bella. | 
| Benedetta: | E perché questi edifici sarebbero stati concessi a titolo gratuito? | 
| Stefano: | Perché erano in disuso e in condizioni di abbandono . Per lo Stato mantenere queste strutture era un costo insostenibile e così l’Agenzia del Demanio ha pensato di istituire un bando di concorso per poterle concedere gratuitamente per alcuni anni ad imprenditori under 40 perché le trasformino in strutture turistiche. | 
 
 In abundance, plentifully, bountifully
A bizzeffe
 
 More or less
A occhio e croce
 
 To turn up/come at the right moment, just what the doctor ordered
Come il cacio sui maccheroni
 
 In the good old days, back in the day
Ai tempi che Berta filava
 
 Quickly, in less than no time
In quattro e quattr’otto
 
 A dramatic turn of events, plot twist
Colpo di scena
 
 In times of abundance/lean times
In tempi di vacche grasse/magre
 
 To give birth, to be the birthplace
Dare i natali
 
 To start over again/from the beginning
Cominciare daccapo/da capo
 
 To put something off indefinitely
Rimandare alle calende greche
 
 Water under the bridge (has passed/will pass)
Passare acqua sotto i ponti