Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

11 September 2025

Episode #661

4 September 2025

Episode #660

28 August 2025

Episode #659

21 August 2025

Episode #658

14 August 2025

Episode #657

7 August 2025

Episode #656

31 July 2025

Episode #655

24 July 2025

Episode #654

17 July 2025

Episode #653

Speed 1.0x
/

Introduction

Carmen: È giovedì, 11 settembre 2025. Benvenuti a un nuovo episodio del nostro programma settimanale di livello intermedio, News in Slow Italian. Ciao a tutti!
Fabrizio: Un saluto a tutti i nostri ascoltatori!
Carmen: Come sempre, iniziamo il nostro programma parlando di attualità. L’argomento della nostra prima notizia riguarda la proposta di rinominare il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti in “Dipartimento della Guerra”. Continueremo, poi, con una disputa storica di lunga data tra Ucraina e Polonia, finalmente risolta tra i due paesi. Seguirà la discussione su un documento inviato al Dipartimento dell’Energia americano da 85 scienziati del clima, in risposta al rapporto sui cambiamenti climatici prodotto dall’amministrazione Trump. Infine, parleremo del canone culturale presentato dal governo svedese, che comprende 100 opere, marchi e idee per definire l’identità svedese. Sorprendentemente, gli ABBA non sono stati inclusi nella lista.
Fabrizio: Semplicemente oltraggioso!
Carmen: A quale notizia ti riferisci?
Fabrizio: Agli ABBA, naturalmente!
Carmen: Ah, al canone culturale del governo svedese. Capisco. Beh, ne parleremo approfonditamente più tardi nel programma. Ma adesso, dicci di cosa parleremo nella seconda parte della puntata di oggi.
Fabrizio: La seconda parte della puntata è dedicata alla lingua e alla cultura italiana. L’argomento grammaticale di oggi è Possessive Pronouns and Adjectives. Ne troverete numerosi esempi nel dialogo che seguirà, ispirato alla presentazione, all'82ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, di un film che ha fatto discutere molto: La Grazia, del celebre regista italiano Paolo Sorrentino. Nel finale ci soffermeremo sull'espressione idiomatica di oggi: Trattare con i guanti bianchi. Ci lasceremo ispirare da una storia eccezionale: quella di Emma Maria Mazzenga, una donna che, nonostante i suoi novant’anni, corre ancora più veloce del tempo e sta riscrivendo i record della sua categoria.
Carmen: Molto bene. Ora si alzi il sipario!
11 September 2025
Trump cambia di nuovo il Dipartimento della Difesa in Dipartimento della Guerra
Joey Sussman / Shutterstock

Venerdì, il Presidente Trump ha firmato un ordine esecutivo che designa il Dipartimento della Difesa come “Dipartimento della Guerra”, un termine usato l’ultima volta dopo la Seconda guerra mondiale. Ha affermato che il nome precedente ha contribuito a far entrare gli Stati Uniti in guerre che “non hanno mai combattuto per vincere”. Secondo lui, il nuovo nome è “molto più appropriato” nell’attuale contesto globale.

Il segretario alla Difesa Pete Hegseth ha sostenuto l’iniziativa. Ha dichiarato di voler ristabilire un “ethos guerriero” nel dipartimento, sostenendo che gli Stati Uniti non hanno

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

11 September 2025
Ucraina e Polonia cercano di riconciliarsi su una disputa risalente alla Seconda Guerra Mondiale
By Lowdown - Own work, CC BY-SA 4.0, Link

In un passo significativo verso la risoluzione di una controversia storica che si trascinava da tempo, 42 persone, a cui 80 anni fa era stata negata una degna sepoltura, sono state riesumate e sepolte in bare individuali. La cerimonia, tenutasi nei pressi di un villaggio polacco abbandonato nell'Ucraina occidentale, ha dato un senso di giustizia e di pace ai discendenti con una messa funebre congiunta cattolica e ortodossa.

La cerimonia aveva lo scopo di porre fine a una questione controversa tra l'Ucraina e il suo alleato chiave, la Polonia. La disputa riguarda i massacri avvenuti durante la

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

11 September 2025
Gli scienziati del clima criticano il rapporto dell’amministrazione Trump sul cambiamento climatico
Bilanol / Shutterstock

Più di 85 climatologi hanno presentato oltre 400 pagine di osservazioni al Dipartimento dell’Energia riguardo a un rapporto sul cambiamento climatico redatto dall’amministrazione Trump. Secondo gli scienziati, il documento, scritto da noti negazionisti del cambiamento climatico, travisa i dati scientifici e arriva, persino, a suggerire potenziali benefici del riscaldamento globale.

Le critiche principali riguardano le inesattezze nelle sezioni dedicate all’innalzamento del livello del mare e la rappresentazione dell’anidride carbonica come elemento positivo per l’agricoltura. I ricercatori des

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

11 September 2025
I critici definiscono il canone culturale del governo svedese nazionalistico ed esclusivista
A.PAES / Shutterstock

Il governo svedese ha presentato un canone culturale composto da 100 opere, marchi e idee che mirano a definire l’identità svedese. Lo storico Lars Trägårdh ha illustrato la lista durante una conferenza stampa a Uppsala, con il sostegno della coalizione di governo, che include i Democratici Svedesi di orientamento nazionalista.

Tra le opere più significative figurano il Premio Nobel, Pippi Calzelunghe, IKEA, il film di Ingmar Bergman del 1957 Il Settimo Sigillo e la Bibbia di Gustav Vasa del 1541. Tuttavia, l'assenza degli ABBA, simbolo riconosciuto a livello mondiale della cultura svedese, ha

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

Possessive Pronouns and Adjectives


Venezia accoglie Sorrentino: ironia e politica ne La Grazia

Carmen: Si è chiusa da pochi giorni l'82° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, uno dei festival di cinema più importanti al mondo. Tra i film più discussi dai media italiani — e non solo — c’è La Grazia, del regista Paolo Sorrentino. I protagonisti sono Toni Servillo, da anni volto simbolo del suo cinema, e Anna Ferzetti. La storia ruota attorno a Mariano De Santis, Presidente della Repubblica giunto al termine del suo mandato. Vedovo e riservato, si trova davanti a due decisioni difficili: concedere o meno la grazia a due detenuti, e firmare una legge sull’eutanasia già approvata dal Parlamento. Due scelte profondamente etiche, che lo mettono faccia a faccia con i suoi limiti, il dolore personale e il senso di responsabilità.

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

Possessive pronouns and adjectives take the same form. In most cases, the definite article is part of the possessive form.

Following is a chart which lists the possessives, as well as their English translations.

Masculine Singular

Feminine Singular

Masculine Plural

Feminine Plural

my/mine il mio la mia i miei le mie
your/yours il tuo la tua i tuoi le tue
your/yours (formal) il Suo la Sua i Suoi le Sue
his/hers/its il suo la sua i suoi le sue
our/ours il nostro la nostra i nostri le nostre
your/yours il vostro la vostra i vostri le vostre
their/theirs il loro la loro i loro le loro

Trattare con i guanti bianchito handle with kids gloves


Emma Mazzenga, la novantenne che corre più veloce del tempo

Fabrizio: Nelle ultime settimane i giornali italiani hanno raccontato una storia che sembra uscita da un film. Eppure è tutta vera. Hanno scritto articoli su di lei, l’hanno intervistata, parlandone come di un caso più unico che raro. E in effetti lo è. Si tratta di Emma Maria Mazzenga, professoressa in pensione e… pensa un po’, campionessa di atletica a 92 anni! Emma ha iniziato a correre a 19 anni, poi ha smesso per dedicarsi alla famiglia e alla carriera. Ma a 53 anni ha rimesso le scarpe da corsa… e non si è più fermata. Oggi vanta 11 titoli mondiali, 31 europei e 115 italiani. A giugno 2024 ha stabilito un nuovo record del mondo: ha corso i 200 metri in 50 secondi e 33 centesimi. Una prestazione che ha attirato l’attenzione di un’équipe scientifica internazionale, che ha deciso di studiare i suoi muscoli, i nervi, i mitocondri…

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

Trattare con i guanti bianchi significa trattare qualcuno o qualcosa con tatto, con estrema cortesia, rispetto e attenzione. È possibile anche omettere l’aggettivo bianco e dire: trattare con i guanti.

La parola “guanto” ha origine nell’antico termine germanico want, che indicava il capo di abbigliamento che i Romani chiamavano digitabulum. Sono numerose nell’italiano colloquiale le locuzioni che contengono questa parola, molte delle quali associate all’immagine del lusso e della nobiltà. A questa categoria appartiene anche l’espressione trattare con i guanti gialli, dalla quale con ogni pr
Complete the following sentences following the model of the example below.

Example: Mio nonno preferisce le sue cose ed io preferisco le mie.

  1. Io ho i miei amici e mia sorella .
  2. Potete ascoltare la vostra musica e noi .
  3. Tu cucini il tuo cibo e Franco .
  4. Daniele e Simone seguono i loro corsi e Francesca .
  5. Loro leggono i loro libri e noi .
  6. Giuseppe fa la sua ricerca e voi .
  7. Ragazzi, voi prendete le vostre bici ed io e Martina .
  8. Preferisco la mia famiglia e mio marito .
  9. Salvatore vive nel suo quartiere ed io .
  10. Tu proponi le tue idee e loro .


Complete the following conversations with the appropriate possessives, using prepositions (simple or articulated) where necessary. When it isn’t obvious, the person for whom to conjugate the verb is indicated.
  1. -Enrica, quando vai a trovare famiglia?
    -Tra una settimana. È l’anniversario .
  2. -Hai visto cugina italiana? io
    -No, non l’ho vista. cugina? Ma chi è?
  3. -Andrea vuole andare in vacanza con fratelli.
    -Sì? Perché non vanno anche amici? lui (Andrea is a male name in Italy)
  4. -I professori non sono molto gentili con studenti.
    -Lo so. amica Anna ha detto la stessa cosa. io
  5. -Non abbiamo ancora chiesto scusa a madre.
    -Beh, non è problema! io
  6. -Angela non riesce a trovare telefonino
    -Ma nonna gliel’ha comprato solo due giorni fa!