Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

2 October 2025

Episode #664

25 September 2025

Episode #663

18 September 2025

Episode #662

11 September 2025

Episode #661

4 September 2025

Episode #660

28 August 2025

Episode #659

21 August 2025

Episode #658

14 August 2025

Episode #657

7 August 2025

Episode #656

Speed 1.0x
/

Introduction

Carmen: È giovedì, 25 settembre 2025. Benvenuti a un nuovo episodio del nostro programma di livello intermedio News in Slow Italian. Un saluto a tutti! Ciao Fabrizio!
Fabrizio: Ciao Carmen! Un caloroso benvenuto a tutti i nostri ascoltatori.
Carmen: Apriamo la prima parte del programma con alcune riflessioni sul discorso del Presidente Trump all’Assemblea delle Nazioni Unite. Le sue parole hanno suscitato profondo scalpore per le critiche rivolte all'ONU, alla gestione europea della migrazione e per aver definito il cambiamento climatico una “bufala” e una “truffa”. Proseguiremo con la notizia sull’ex presidente filippino Duterte, accusato di aver commesso crimini contro l’umanità. La nostra sezione scientifica sarà dedicata a un articolo che mette in relazione la riduzione del consumo di caffeina con la possibilità di fare sogni più vividi. Infine, parleremo della cerimonia di premiazione degli Ig Nobel 2025, che celebra le ricerche più insolite e, al tempo stesso, ingegnose.
Fabrizio: Non ci perdiamo mai gli Ig Nobel Awards nel nostro programma, Carmen. Sono sempre un’occasione divertente per parlare di scoperte scientifiche sorprendenti, anche se qualcuno le considera inutili.
Carmen: Sono d'accordo, è sempre divertente parlare degli Ig Nobel Awards! Ma ora, svelaci cosa ci attende nella seconda parte della puntata.
Fabrizio: La seconda parte della puntata è dedicata alla lingua e alla cultura italiana. L'argomento grammaticale di oggi è Personal Pronouns: Introduction to the Combined Forms. Ne troverete numerosi esempi nel dialogo che seguirà, ispirato alla notizia della scomparsa di Giorgio Armani, leggenda della moda del Made in Italy. Nel finale ci soffermeremo sull'espressione idiomatica di oggi: Tenere/lasciare in sospeso. Il dialogo in cui la useremo prende spunto dalla presentazione, alla Mostra del Cinema di Venezia, di una serie televisiva diretta da Marco Bellocchio. La serie racconta la storia di Enzo Tortora, uno dei casi giudiziari più controversi e dolorosi della cronaca italiana.
Carmen: E con questo direi che possiamo cominciare. Che si alzi il sipario!
25 September 2025
Donald Trump ha pronunciato un discorso intriso di rancore e attacchi all’ONU
Saku_rata160520 / Shutterstock

Martedì, in occasione dell’80º anniversario dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, Donald Trump ha tenuto un intervento lungo e frammentato, durato oltre un’ora. Ha definito l’ONU inefficace e ha affermato di essere l’unico in grado di risolvere i conflitti mondiali. Si è vantato di aver fermato sette guerre e ha sostenuto che molti Paesi stanno precipitando sotto la guida dei loro attuali leader.

Allontanandosi dal testo preparato, Trump ha definito il cambiamento climatico “la più grande truffa mai perpetrata al mondo” e una “bufala”. Ha accusato gli ambientalisti di voler “uccidere tut

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

25 September 2025
L’ex presidente filippino Duterte accusato di crimini contro l'umanità
By Photo from the Senate Public Relations and Information Bureau - Public Domain, Link

A luglio, la Corte Penale Internazionale (CPI) ha incriminato l’ex presidente delle Filippine Rodrigo Duterte con tre capi d’accusa per crimini contro l’umanità, legati alla sua controversa “guerra alla droga”. L’estensione delle accuse è stata resa pubblica lunedì e documenta il coinvolgimento diretto di Duterte in 76 omicidi tra il 2011 e il 2019.

Secondo l’accusa, Duterte avrebbe istituito e sostenuto squadre della morte, favorendo un’ondata di uccisioni extragiudiziali. Avrebbe fornito loro armi, incentivi e immunità. In particolare, le imputazioni fanno riferimento a 19 omicidi avvenuti du

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

25 September 2025
Ridurre l'assunzione di caffeina provoca sogni vividi e colorati?
Nin2530 / Shutterstock

Un articolo pubblicato all'inizio di questo mese sulla rivista The Conversation esplora le ragioni scientifiche alla base di un fenomeno ampiamente riportato, secondo cui ridurre l'assunzione di caffeina porta ad avere sogni più vividi. La caffeina, noto stimolante, blocca l’adenosina, una sostanza chimica che favorisce la sonnolenza, interferendo così con i normali schemi del sonno.

Bloccando l’azione dell’adenosina, la caffeina riduce anche il sonno REM (Rapid Eye Movement), la fase del sonno più strettamente associata ai sogni. Secondo gli esperti, ridurre la quantità di caffeina assunta pot

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

25 September 2025

Il 18 settembre 2025 si è tenuta alla Boston University la cerimonia degli Ig Nobel, premi che celebrano le ricerche più bizzarre e allo stesso tempo ingegnose. Tra i vincitori, uno studio che propone di mescolare polvere di Teflon al cibo per ridurre l’apporto calorico. Un team giapponese ha ricevuto il premio per la biologia per aver dimostrato che dipingere le mucche a strisce come le zebre riduce le punture di mosca.

I ricercatori italiani hanno vinto il premio per la fisica per aver studiato l'aggregazione del sugo cacio e pepe durante la cottura. Tra gli altri vincitori, una scoperta seco

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

Personal Pronouns: Introduction to the Combined Forms


Il futuro senza Giorgio Armani

Carmen: La notizia della morte di Giorgio Armani, a 91 anni, ha fatto il giro del mondo. I funerali si sono svolti l’8 settembre in forma privata, ma il cordoglio si è diffuso ovunque. Era una leggenda del Made in Italy, un simbolo culturale, uno di quei pochi nomi noti anche a chi non è ferrato con la moda. Armani ha rivoluzionato il concetto stesso di eleganza. Mentre altri puntavano su un lusso rigido e appariscente, lui ha scelto la direzione opposta: comodità, sobrietà, stile senza sforzo. È stato lui, tra l’altro, a inventare la giacca destrutturata.
Fabrizio: Non so bene cosa sia. Me lo spieghi?

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

In Italian, when a verb has both a direct and an indirect object pronoun, it has a combined pronoun form (these are sometimes known as pronomi doppi). An example of a sentence which uses both a direct and an indirect object in English would be: She sells it to her. In this case it is the direct object pronoun, and to her is the indirect object.

In Italian, these double pronouns have specific rules for their use together. Indirect object pronouns always precede the direct object, and the forms of the indirect object pronouns change slightly. Following is a table which shows how direct and i

Tenere/lasciare in sospesoTo keep someone in suspense/to keep someone guessing


Portobello: la nuova serie di Bellocchio sul caso Tortora

Carmen: In Italia si è parlato molto della nuova serie di Marco Bellocchio. Si intitola Portobello ed è dedicata al caso Enzo Tortora. Le prime due puntate sono state presentate quest’anno alla Mostra del Cinema di Venezia, che di solito non ospita serie televisive. In Italia arriverà nel 2026. È un progetto ambizioso, che riporta alla ribalta una delle vicende giudiziarie più controverse e dolorose della nostra storia recente, capace di lasciare a lungo in sospeso l’intero Paese.
Fabrizio: Ma mi chiedo: a distanza di oltre quarant’anni, ha davvero senso riaprire una ferita così profonda?

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

Tenere/lasciare (qualcuno) in sospeso significa imporre a qualcuno una condizione di momentanea incertezza, uno stato mentale di leggera inquietudine dovuto all'attesa.

La medesima espressione può essere inoltre utilizzata con riferimento ad oggetti o situazioni. Tenere/lasciare (qualcosa) in sospeso significa interrompere o non completare qualcosa, concedersi del tempo prima di prendere una decisione definitiva relativamente a qualcosa.

In relazione all’acquisto di un oggetto, la locuzione tenere/lasciare in sospeso può riferirsi al fatto di congelare una scelta di acquisto, rinviando l
Complete the responses to each question using the correct combined pronouns. Where it is indicated, make sure the past participle agrees.
  1. - Daria, devi metterti una giacca pesante - fa freddo!
    - Non mi vedi?! sono già messa!
  2. - Cosa fai adesso? Puoi portare questo al dottore?
    - Sono occupato adesso. porterò più tardi.
  3. - Dove sono gli altri? Voglio chiedere loro l’indirizzo della festa.
    - Stanno arrivando. puoi chiedere tra poco.
  4. - Chi ha portato la torta al cioccolato a Fabrizio?
    - Antonio ha portata.
  5. - Vi lavate spesso i capelli?
    - Non spesso... laviamo due volte alla settimana.
  6. - Signora, mi scusi, ha detto che non c’è più prosciutto crudo?
    - No, non è più.
  7. - Ecco le chiavi!
    - Grazie! Da e partiamo subito!
Complete the rewrite of each sentence using combined pronouns and any other words, verbs or otherwise, which are indicated in bold.

Example:


Il mio vicino di casa mi ha regalato dei pomodori del suo giardino.
Il mio vicino di casa me li ha regalati.
  1. Il macellaio ci fa sempre lo sconto.
    Il macellaio sempre.
  2. Mia zia ha mandato una cartolina a mia sorella.
    Mia zia .
  3. Paolo offre un caffè a Francesca.
    Paolo .
  4. Andrea, ecco tutta la roba che avevi chiesto!
    Andrea, !
  5. Tra poco dovresti fare una telefonata ai tuoi nonni.
    Tra poco dovresti .
  6. Preferisco regalare il libro alla mia amica Enrica.
    Preferisco .
  7. Ho spiegato il problema a Lucia.
    .
  8. Hai detto loro la novità?
    ?
  9. Chi ti ha preparato la cena stasera?
    Chi ?