| Stefano: | Sai che dopo tantissimi anni, ho deciso di cambiare il mio barbiere di fiducia? Andavo nel suo salone da quando avevo 12 anni. È stata una decisione molto sofferta, credimi, ma non riuscivo più a sopportare la sua ostinazione ad accettare solo pagamenti in contanti. | 
| Romina: | Quanto sei esagerato! | 
| Stefano: | Io non credo, Romina! Esiste una legge italiana che impone l’obbligo di accettare carte di credito e bancomat. Non capisco perché il mio ex barbiere, si ostini a ignorarla! Lo trovo scorretto, così ho deciso di cambiare barbiere per non continuare ad alimentare questo cattiva abitudine. | 
| Romina: | Capisco il tuo punto di vista, Stefano. Considera, però, che in Italia il 60 per cento delle spese ancora oggi viene regolato in contanti. | 
