Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

The Trapassato Remoto and Conjunctions of Time

aa
AA
Carmen: Lo scorso 2 giugno, come ogni anno, l’Italia ha celebrato la Festa della Repubblica. È una delle ricorrenze civili più significative del nostro Paese, perché ci ricorda un momento cruciale: la nascita dell’Italia democratica. Il 2 giugno 1946 si svolse un referendum storico. Dopo che milioni di italiani ebbero vissuto per decenni sotto la monarchia, alle urne decisero che era arrivato il momento di voltare pagina. Vinse la repubblica, e da lì cominciò una nuova fase della nostra storia. Oggi, per ricordare quella scelta, il Presidente della Repubblica depone una corona all’Altare della Patria, in Piazza Venezia, a Roma. Si svolge anche una grande parata militare lungo i Fori Imperiali, e molte città organizzano eventi pubblici. È una giornata in cui, idealmente, ci si dovrebbe fermare a riflettere sul valore della democrazia.

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.