Chiara: | Ieri, una mia amica americana mi ha chiamato per dirmi che andrà a Milano per lavoro. Lei è una grande appassionata di calcio e le piacerebbe tanto assistere a una partita della Serie A allo stadio di San Siro. |
Romina: | Di quale squadra, del Milan o dell’Inter? |
Chiara: | Mm.. non me l’ha detto. Sono certa, però, che troverebbe interessante assistere a un “derby”. Le partite tra squadre della stessa città sono sempre eventi molto entusiasmanti. |
Romina: | È vero! La rivalità in questi casi è molto accesa e riguarda non solo le squadre in campo, ma anche le loro tifoserie. |
Chiara: | Hai perfettamente ragione, Romina. Purtroppo quando c’è grande rivalità e antipatia tra squadre, andare allo stadio può essere molto pericoloso. |
Romina: | Dai, non fare di tutta l’erba un fascio! Il derby di Milano, di solito, è sicuro e non ci sono problemi di sicurezza. Gli scontri tra tifoserie rivali non sono più così frequenti oggi giorno. |

To sow the tares with the wheat, to paint somebody/something with the same brush
Fare di tutta l’erba un fascio

To be seeing things/seeing double, hallucinate, mistake one thing for another
Avere le traveggole

The down side, the flip side, the other side of the coin
Il rovescio della medaglia

To measure up to
Essere/non essere all’altezza

To have nothing to do with, to be nothing like
Non avere nulla/niente a che vedere

To completely forget/eliminate something
Mettere nel dimenticatoio

All that glitters is not gold
Non è tutto oro quel che luccica