Giù la maschera! è un invito, espresso per lo più in tono ironico, a smettere di fingere.
L’espressione è un’esortazione che rivolgiamo ad un interlocutore, chiedendogli di esprimersi con sincerità, di agire senza doppiezza o ipocrisia, e rivelare le sue finalità, i suoi obiettivi reali.
La maschera è un volto artificiale in forma umana o animale che si indossa per nascondere i lineamenti del volto e celare la propria identità, oppure a scopo religioso-rituale, di spettacolo o ludico. Per queste sue caratteristiche, l’immagine della maschera assume spesso un ruolo metaforico e simboleggia la simulazione, la teatralità, un comportamento ipocrita, un’apparenza che copre una realtà diversa.
L’espressione è un’esortazione che rivolgiamo ad un interlocutore, chiedendogli di esprimersi con sincerità, di agire senza doppiezza o ipocrisia, e rivelare le sue finalità, i suoi obiettivi reali.
La maschera è un volto artificiale in forma umana o animale che si indossa per nascondere i lineamenti del volto e celare la propria identità, oppure a scopo religioso-rituale, di spettacolo o ludico. Per queste sue caratteristiche, l’immagine della maschera assume spesso un ruolo metaforico e simboleggia la simulazione, la teatralità, un comportamento ipocrita, un’apparenza che copre una realtà diversa.