| Fabrizio: | Quando si pensa a Venezia, vengono in mente i canali, le gondole, Piazza San Marco. Tuttavia, c'è una presenza un po’ fastidiosa e ingombrante nel paesaggio: i gabbiani. Nel centro storico ce ne sono a migliaia, e se ne parla spesso, come se si trattasse di un’invasione recente. In realtà, fino a 25 anni fa erano piuttosto rari. Oggi, invece, fanno parte dell’ecosistema urbano, e capita spesso che siano anche piuttosto molesti: attaccano le persone per rubare il cibo, lacerano i sacchetti della spazzatura, e sporcano tetti e facciate dei palazzi storici. |
| Carmen: | Dai Fabrizio, è un po’ come scoprire l’acqua calda. Sappiamo tutti che a Venezia i gabbiani se la passano bene perché trovano da mangiare dappertutto! |
Heart to heart talk, with an open heart
A cuore aperto
To get something off your chest
Sputare il rospo
Word for word
Per filo e per segno
The heart of the matter
Il nòcciolo della questione
To take something for granted
Dare per scontato
To be a hoax
Essere o trattarsi di una bufala
To be blunt, to not mince your words
Senza peli sulla lingua
To plagiarize, to not be your own work
Non essere farina del proprio sacco
To be/keep in the dark, to be unaware
Essere/tenere all’oscuro
To reinvent the wheel, to state the obvious
Scoprire l’acqua calda
To drop the act
Giù la maschera
To put a bug in someone’s ear, to plant a seed of doubt, to arouse curiosity/suspicion
Mettere la pulce nell’orecchio
To swear to something, to bet your life on something
Mettere la mano sul fuoco