Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

20 November 2025

Episode #671

13 November 2025

Episode #670

6 November 2025

Episode #669

30 October 2025

Episode #668

23 October 2025

Episode #667

16 October 2025

Episode #666

9 October 2025

Episode #665

2 October 2025

Episode #664

25 September 2025

Episode #663

Speed 1.0x
/

Introduction

Carmen: È giovedì, 20 novembre 2025. State ascoltando una nuova puntata del nostro programma settimanale di livello intermedio, News in Slow Italian. Ciao a tutti!
Fabrizio: Un caloroso benvenuto a tutti i nostri ascoltatori!
Carmen: Apriamo la nostra rassegna di attualità con una discussione sull’adozione, da parte del Consiglio di Sicurezza dell’ONU, del piano di pace per Gaza proposto dal Presidente Donald Trump. Poi parleremo del divario retributivo di genere, ancora molto marcato nei Paesi dell’Unione Europea. Nella nostra sezione scientifica esamineremo uno studio che presenta una tecnica rivoluzionaria che combina scansioni cerebrali e intelligenza artificiale per tradurre le immagini mentali in frasi descrittive. Il metodo, chiamato “mind-captioning”, è pensato per facilitare la comunicazione delle persone con difficoltà linguistiche. E infine, parleremo di una delle celebrazioni più amate al mondo, che arriva ogni terzo giovedì di novembre: il Beaujolais Nouveau.
Fabrizio: Le Beaujolais Nouveau est arrivé!
Carmen: Finalmente Fabrizio! Un evento che abbiamo atteso tutto l'anno!
Fabrizio: Eh sì, Carmen, non vedevamo l’ora!
Carmen: Proprio così. Ma pazientiamo ancora un po' e finiamo i nostri annunci.
Fabrizio: La seconda parte della puntata è dedicata alla lingua e alla cultura italiana. L’argomento grammaticale di oggi è Double Pronoun: Chiunque. Ne troverete numerosi esempi nel dialogo che seguirà, ispirato alla crisi che sta colpendo molti monasteri italiani. A causa del calo delle vocazioni e dei costi di gestione sempre più alti, molte di queste comunità si trovano oggi costrette a lasciare edifici di grande valore storico, culturale e religioso. Nel finale ci soffermeremo sull’espressione idiomatica di oggi: Questioni di lana caprina. Il dialogo che segue prende ispirazione dai dati di un recente report dedicato ai cittadini italiani che hanno raggiunto o superato i cento anni di età. E ciò che colpisce – pensate un po' – è che il loro numero continua a crescere, anno dopo anno.
Carmen: E con questo... si alzi il sipario!
20 November 2025
Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU approva il piano di Trump per Gaza
lev radin / Shutterstock

Lunedì, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato il piano di pace per Gaza proposto dal Presidente Donald Trump. La risoluzione è passata con un sostegno quasi unanime, segnando un importante successo diplomatico per gli Stati Uniti. Il testo incoraggia diversi elementi del piano, tra cui la formazione di una Forza Internazionale di Sicurezza (ISF) incaricata di gestire la sicurezza a Gaza dopo il ritiro di Israele.

Tredici Paesi hanno votato a favore, mentre Russia e Cina si sono astenute. Molti sostenitori della risoluzione hanno sottolineato l’esigenza di ulteriori garanzie

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

20 November 2025
Nonostante i progressi, l’UE è ancora afflitta da un significativo divario retributivo di genere
Gorodenkoff / Shutterstock

Le donne nell’Unione Europea guadagnano in media 0,88 € per ogni euro guadagnato dagli uomini, evidenziando un persistente divario retributivo di genere. Questa disparità viene messa in luce dall’“Equal Pay Day”, celebrato il 17 novembre, una data simbolica che indica il momento dell’anno in cui, metaforicamente, le donne iniziano a lavorare gratis fino alla fine dell'anno.

Nonostante una riduzione del 4% del divario nell’ultimo decennio, i progressi sono lenti. Circa il 24% della differenza è dovuto alla sovra-rappresentazione delle donne in settori a bassa retribuzione come l’assistenza e l’i

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

20 November 2025
Un metodo basato sull'intelligenza artificiale per leggere nella mente solleva preoccupazioni in materia di privacy
Elif Bayraktar / Shutterstock

Il 5 novembre, la rivista Science Advances ha pubblicato uno studio che presenta una tecnica rivoluzionaria che combina scansioni cerebrali e intelligenza artificiale per tradurre le immagini mentali in frasi descrittive. Il metodo, chiamato “mind-captioning”, è stato sviluppato con l’obiettivo di facilitare la comunicazione di persone che hanno difficoltà linguistiche.

I ricercatori hanno analizzato l’attività cerebrale di sei partecipanti mentre guardavano 2.180 brevi videoclip senza audio. Quindi, hanno utilizzato il sistema di intelligenza artificiale per abbinare le risposte neurali a sequ

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

20 November 2025
<i>Le Beaujolais Nouveau est arrivé!</i>
t.sableaux / Shutterstock

Oggi è il 20 novembre. Una delle ricorrenze più amate al mondo, almeno per alcuni. Il Beaujolais Nouveau 2025 è arrivato. Da Parigi a New York, da Buenos Aires all’Australia, e persino nelle terre più settentrionali dell’Islanda, il mondo intero festeggia l’arrivo della nuova annata, vivace e fruttata, a quanto pare, superiore a quella del 2024, secondo un onnipresente giudizio dell’IA.

Ma, com’è naturale, la celebrazione più famosa si svolge in Francia, soprattutto a Parigi. Le Pied de Cochon, l’iconica brasserie del quartiere delle Halles, accoglie il Beaujolais Nouveau 2025 con un evento di

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

Double Pronoun: Chiunque


La crisi dei monasteri italiani

Carmen: Qualche giorno fa ho letto un articolo molto interessante sul quotidiano Il Post, pubblicato l’11 novembre, che parlava del futuro dei monasteri in Italia. Mi ha colpito molto, perché non avevo mai riflettuto davvero su quanto questi luoghi — bellissimi, silenziosi, pieni di storiastiano scomparendo o, in qualche modo, si stiano trasformando.
Fabrizio: Perché stanno scomparendo?
Carmen: L’articolo spiegava che in Italia ci sono centinaia di monasteri, molti dei quali rischiano l’abbandono o vengono convertiti in hotel e luoghi per matrimoni. Un tempo ospitavano comunità religiose numerose, oggi, invece, sono quasi vuoti. La causa principale è il calo delle vocazioni: sempre meno persone scelgono di dedicare la loro vita alla preghiera. E così, le luci dei monasteri si spengono lentamente, come candele dimenticate.

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

Chiunque is both an indefinite pronoun and a relative pronoun, which means it is a double, or mixed pronoun. Chiunque is invariable.

Chiunque can mean anyone, anybody, whomever, whoever, anyone who, or anybody who depending on the context. Used as a mixed or double pronoun, chiunque substitutes the phrases tutti/e quelli/e che (all those who/that) and qualunque persona che (any person who/that) .

It is the addition of the pronoun che that makes chiunque a double pronoun in these cases. Chiunque may also be used as just an indefinite pronoun, meaning qualunque persona (any person) . Fo

Questioni di lana caprinaTo be futile/a moot point


I centenari d´Italia

Fabrizio: Carmen, hai letto il nuovo report dell’Istituto Nazionale di Statistica, l’ISTAT, sui centenari italiani? Mi riferisco a quelle persone che hanno compiuto almeno 100 anni. È uscito qualche settimana fa e,…credimi, i numeri lasciano a bocca aperta.
Carmen: Davvero? Cosa dicono esattamente?
Fabrizio: Dicono che al primo gennaio 2025 in Italia vivono all’incirca 23.500 centenari. Sono oltre 2.000 in più rispetto all’anno scorso. E se guardiamo al 2009, il numero è più che raddoppiato. Non è una questione di lana caprina: stiamo parlando di un vero e proprio boom della longevità.

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

Questioni di lana caprina è una locuzione che nella lingua italiana si usa per indicare quando si esamina qualcosa con smisurata scrupolosità, con eccessiva pignoleria. Significa, perciò, cavillare, discutere di sottigliezze, dibattere minuziosamente di problemi di scarso valore, dibattere di argomenti che possono essere futili e talvolta oziosi.

Sebbene non si conosca con esattezza il periodo di nascita della locuzione, si può affermare con certezza che le sue origini sono molto antiche. Ne fa menzione il poeta latino Orazio nel 20 a.C. nelle sue Epistole, opera composta di componimenti su
Place an M in the blank at the end of the phrases which contain the mixed (or double) pronoun chiunque and an I in the blank at the end of the phrases which contain chiunque used as only an indefinite pronoun
  1. Le risorse possono essere usate da chiunque ne abbia voglia .
  2. Chiunque in quella situazione avrebbe detto la stessa cosa.
  3. Mi piacerebbe intervistare chiunque sia stato in Iraq durante gli anni Settanta.
  4. È molto impulsivo. Litigherà con chiunque.
  5. Chiunque conosca mia madre sa che è una persona dolcissima.
  6. Chiunque voglia rimanere può fermarsi a dormire a casa di Gaia.
  7. Chiunque può immaginare le ripercussioni economichedella riforma.
  8. La festa è dedicata a chiunque abbia voglia di divertirsi.
  9. Chiunque sarebbe capace di farlo con un po’ di aiuto.
Insert either chiunque, chi, or quanto to best complete each sentence.
  1. ha finito la lettura può uscire dall’aula.
  2. ha detto Angelo è falso.
  3. Ho visto ce n’era, ma non mi sembra sufficiente.
  4. abbia qualcosa da dire può parlare dopo le presentazioni.
  5. si ferma è perduto.
  6. abbia fatto ciò ha certamente sbagliato.
  7. vinca le elezioni sarà preferibile alla classe politica attuale.
  8. Per riguarda la richiesta, non c’è fretta.
  9. imbocca tutti i vicoli, troverà tanti pericoli.
  10. voglia offrire il proprio contributo, può contattare il nostro rappresentante.