| Carmen: | È giovedì, 6 novembre 2025. State ascoltando un nuovo episodio del nostro programma settimanale di livello intermedio, News in Slow Italian. Un saluto a tutti! Ciao Fabrizio! |
| Fabrizio: | Ciao, Carmen! Un caloroso benvenuto a tutti i nostri ascoltatori! |
| Carmen: | Iniziamo la prima parte del programma con una discussione sulle minacce da parte degli Stati Uniti di un intervento militare in Nigeria a causa delle violenze contro i cristiani. La protezione dei cristiani è davvero l’unica motivazione dietro una potenziale azione militare? Nella seconda notizia parleremo di un rapporto pubblicato da Euronews che analizza la crescita economica dei nuovi Paesi membri dell’Unione Europea, entrati a far parte dell’UE negli ultimi vent’anni. La nostra sezione scientifica sarà dedicata a uno studio che esamina cosa accade nel cervello durante i cali di attenzione provocati dalla mancanza di sonno. E concluderemo la prima parte del programma con una storia che riguarda Kim Kardashian e le sue recenti dichiarazioni in cui mette in dubbio la realtà dello sbarco sulla Luna del 1969. |
| Fabrizio: | Ha ragione! Nessuno è mai sbarcato sulla Luna! |
| Carmen: | Lo so! E la Terra è piatta! |
| Fabrizio: | Gli uccelli non esistono, sono tutti droni! La Finlandia non esiste! E il governo britannico controlla il meteo! |
| Carmen: | Ed Elvis è vivo! Fabrizio, vedo che sei molto informato sulle teorie del complotto. Avremo modo di approfondire i commenti di Kim Kardashian più avanti nel programma. Intanto, raccontaci quali argomenti affronteremo nella seconda parte della puntata. |
| Fabrizio: | La seconda parte della puntata è dedicata alla lingua e alla cultura italiana. L’argomento grammaticale di oggi è Double Pronoun: Chi. Ne troverete numerosi esempi nel dialogo che seguirà, ispirato al cinquantesimo anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini, uno degli intellettuali più noti e discussi della storia italiana. La sua morte — violenta e misteriosa — rappresenta ancora oggi una delle pagine più oscure e controverse del nostro passato. Nel finale ci soffermeremo su l'espressione idiomatica di oggi: Non lasciare adito a dubbi. Il dialogo in cui la useremo prende spunto dall’approvazione, da parte del Comune di Roma, di un nuovo regolamento sulle affissioni pubblicitarie commerciali. Tra le novità previste, l’obiettivo è ridurre il numero di cartelloni piccoli sparsi ovunque, in favore di impianti più grandi e dotati di tecnologia LED, ma meno numerosi. Una scelta che, a livello estetico, sta facendo discutere. |
| Carmen: | Perfetto. Direi che siamo pronti per cominciare. Che si alzi il sipario! |
Domenica, i nigeriani hanno appreso delle minacce del Presidente statunitense Donald Trump contro il loro Paese, in risposta alle presunte persecuzioni dei cristiani. Trump ha annunciato la possibilità di un intervento militare se il governo nigeriano non agirà per fermare gli omicidi di cristiani, una dichiarazione che è stata immediatamente respinta dalle autorità nigeriane.
La situazione in Nigeria è estremamente complessa e coinvolge una popolazione di circa 220 milioni di persone, quasi equamente divisa tra cristiani e musulmani. Sebbene migliaia di cristiani siano stati uccisi, gli anali
In vista del vertice sull’allargamento dell’UE previsto per martedì, Euronews ha analizzato il sostegno al processo di adesione e i principali indicatori economici dei Paesi entrati nell’Unione negli ultimi vent’anni. Secondo i sondaggi, il 74% dei cittadini europei ritiene che il proprio Paese abbia tratto beneficio dall’appartenenza all’UE.
Dal 2004 al 2024, il PIL pro capite dell’Unione Europea è aumentato dell’88%. Tuttavia, i nuovi Stati membri, come la Romania e la Bulgaria, hanno registrato le crescite più straordinarie, rispettivamente del 558% e del 500%. Anche i Paesi baltici mostran
Un recente studio del MIT, pubblicato il 29 ottobre sulla rivista Nature Neuroscience, ha esaminato cosa accade nel cervello durante i cali di attenzione causati dalla privazione del sonno. I ricercatori hanno scoperto che questi momenti di blocco mentale non derivano semplicemente da una perdita di concentrazione dei neuroni, ma sono legati a variazioni nella dinamica dei fluidi cerebrali.
Nello studio, 26 volontari sono stati sottoposti a scansioni cerebrali dopo una notte di sonno completo e dopo una notte di totale insonnia. I risultati hanno mostrato che i cali di attenzione erano associat
La NASA ha risposto con fermezza alle dichiarazioni di Kim Kardashian, che durante l’episodio di giovedì scorso del programma The Kardashians ha messo in dubbio la veridicità dello sbarco sulla Luna del 1969.
Nel corso della puntata, la celebrità ha espresso il suo interesse per le teorie del complotto e ha citato una presunta frase dell’astronauta Buzz Aldrin, sostenendo che la missione sarebbe stata una messinscena.
In risposta, Sean Duffy, amministratore ad interim della NASA, ha replicato a Kardashian sui social media, ribadendo che gli sbarchi sulla Luna sono realmente avvenuti e ricordando
Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini
| Carmen: | Domenica 2 novembre è ricorso l’anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini. Sono passati cinquant’anni dalla sua scomparsa, eppure il suo nome continua a far discutere, dividere e ispirare. Pasolini non è stato solo un poeta o un regista: è stato un intellettuale fuori dagli schemi, un critico implacabile della società dei consumi, della politica corrotta e della televisione che rende tutti uguali. Nato a Bologna nel 1922, è stato un artista a tutto tondo. Ha scritto romanzi come Ragazzi di vita, diretto film come Accattone, Mamma Roma, Il Vangelo secondo Matteo, fino al controverso Salò o le 120 giornate di Sodoma. Ha affrontato temi scomodi e ha pagato a caro prezzo la sua libertà di pensiero. La sua morte è stata violenta e misteriosa: un delitto che, ancora oggi, lascia aperte molte domande. |
Chi can mean, depending on the context, a variety of different things. Chi replaces the phrases colui/colei che (he/she who), qualcuno che (someone who) or, when used with a plural meaning, quelli che (those who), coloro che (they who), and tutte le persone che (people who).
Unlike the other relative pronouns, chi does not req
Roma contro la giungla dei cartelloni pubblicitari
| Fabrizio: | Hai sentito la novità? La giunta del sindaco Roberto Gualtieri, a Roma, ha approvato un nuovo regolamento per le affissioni pubblicitarie. Vogliono cambiare tutte le regole e mettere un po’ d’ordine in un settore che – diciamolo – era diventato un vero far west. |
| Carmen: | Ah sì? E di preciso, in cosa consiste questo cambiamento?? |
| Fabrizio: | Riguarda tutte le pubblicità visibili in città: insegne, cartelloni, schermi luminosi… Il nuovo regolamento non lascia adito a dubbi: stabilisce dove possono essere installate, cosa possono pubblicizzare, quanto devono essere grandi e per quanto tempo possono restare esposte. Ma la vera novità è un’altra. I piccoli cartelloni – che sono ovunque, soprattutto nel centro storico – verranno sostituiti da pubblicità più grandi, ma meno numerose. |
Sembra che le origini di questa espressione siano da ricercare proprio all’interno del significato della parola “adito”, che proviene da latino aditus, che vuol dire ingresso, passaggio e dall’espressione figurativa dare adito, ovvero possibilità
- Hai visto l’uomo portava il cappotto nero?
- La mafia c’è, ma non vuole non la vede.
- È una zona emergente e ci sono case non costano tanto.
- Una ragazza abbiamo conosciuto ieri sera ci ha dato l’indirizzo.
- non muore si rivede.
- Andare in bici è l’opzione migliore per abita in centro.
- Andiamo a trovare le persone vogliono partecipare.
- tra voi ragazzi vuole partecipare alla gita di domenica può mettersi in lista attraverso il sito web dell’associazione.
- Vedete quelle signore stanno chiacchierando?
- ha visto lo spettacolo ne è rimasto soddisfatto.
A. …piglia topi.
B. …raccoglie tempesta.
C. …non fa errore.
D. …non aspetti tempo.
E. …fa clamore contro l’accusatore.
F. …castiga bene.
G. …non basta l’armatura.
- Chi ama bene….
- A chi non ha paura….
- Chi ha torto….
- Chi ha tempo….
- Chi semina vento….
- Chi nasce dalla gatta….
- Chi domanda….