Romina: | È giovedì 17 ottobre 2019. Benvenuti al nostro programma settimanale News in Slow Italian! Un saluto a tutti i nostri ascoltatori! Ciao Stefano. |
Stefano: | Ciao Romina! Un saluto a tutti! |
Romina: | Nella prima parte del nostro programma parleremo di attualità. Inizieremo con l’aumento del potere russo in Siria, dopo il recente ritiro delle truppe americane. Poi, discuteremo del vincitore del premio Nobel per la Pace di quest’anno e, a seguire, dei vincitori del Nobel per l’Economia. Infine, vi riveleremo i risultati di uno studio, che suggerisce che uno dei nutrienti, contenuti nel pomodoro, può migliorare la fertilità maschile. |
Stefano: | Programma eccellente! Grazie, Romina. |
Romina: | La seconda parte del programma, come di consueto, sarà dedicata alla lingua e alla cultura italiana. Nel segmento grammaticale, vi spiegheremo l’uso degli Avverbi Esclamativi. Infine, concluderemo la trasmissione di oggi con una nuova espressione italiana: “Fare una frittata”. |
Stefano: | Molto bene, Romina. Cominciamo! |

Secondo fonti delle Nazioni Unite, circa 130.000 civili sono scappati e diverse centinaia di combattenti curdi sono morti, da quando il Presidente Trump ha ordinato il ritiro delle truppe americane dalla Siria, consentendo l’avanzata dell’esercito turco. La resistenza curda, nel tentativo di fermare l’avanzare dei Turchi, ha dovuto stringere un’alleanza con il suo precedente nemico, il dittatore siriano Assad, e di conseguenza anche con la Russia. Questo ha notevolmente rafforzato il potere russo in questa zona. Osservatori internazionali temono, ora, che le forze turche e siriane possano entrare in conflitto, portando a un ampliamento della guerra, che potrebbe far attivare l’articolo 5 del patto di difesa NATO.

Giovedì scorso, il Comitato per l’assegnazione dei Nobel ha annunciato che il premio per la Pace di quest’anno è stato assegnato al 43enne Primo ministro etiope, Abiy Ahmed. Il prestigioso riconoscimento è stato conferito ad Abiy, per essere stato fautore del trattato di pace tra l’Etiopia e la confinante Eritrea, che ha messo fine a 20 anni di stallo militare, risultato di un conflitto alla frontiera tra i due stati dal 1998 al 2000. Abiy, Primo ministro dal 2018, è stato anche ampiamente elogiato, per aver avviato importanti riforme liberali in Etiopia, che hanno contribuito a rendere il Pa

Abhijit Banerjee, Esther Duflo del MIT e Michael Kremer dell’Harvard University hanno ricevuto il premio Nobel per l’Economia, per aver utilizzato un approccio di natura sperimentale nella lotta alla povertà globale. Questo innovativo sistema, che ruota attorno alla ricerca sul campo di “piccoli problemi gestibili”, è stato ampiamente usato nel settore, durante gli ultimi vent’anni nelle economie in via di sviluppo.
In passato, il premio Nobel è andato a scienziati, che hanno sviluppato un quadro teorico per l’economia. I tre vincitori del premio di quest’anno sono stati tra i primi a condurre

Una ricerca, pubblicata sull’European Journal of Nutrition, suggerisce che il licopene, una sostanza antiossidante presente nei pomodori, potrebbe migliorare la qualità degli spermatozoi. Durante il trial di 12 settimane gli uomini, che hanno assunto ogni giorno l’equivalente di due cucchiai di concentrato di pomodoro, hanno mostrato di avere una motilità spermatica nettamente migliore di quella degli uomini nel gruppo di controllo, mentre la concentrazione di cellule spermatiche è rimasta invariata.
La dottoressa Liz Williams, che ha diretto la ricerca, ha ammesso che lo studio è ancora piutto
Stefano: | Sai che dopo tantissimi anni, ho deciso di cambiare il mio barbiere di fiducia? Andavo nel suo salone da quando avevo 12 anni. È stata una decisione molto sofferta, credimi, ma non riuscivo più a sopportare la sua ostinazione ad accettare solo pagamenti in contanti. |
Romina: | Quanto sei esagerato! |
Stefano: | Io non credo, Romina! Esiste una legge italiana che impone l’obbligo di accettare carte di credito e bancomat. Non capisco perché il mio ex barbiere, si ostini a ignorarla! Lo trovo scorretto, così ho deciso di cambiare barbiere per non continuare ad alimentare questo cattiva abitudine. |
Romina: | Capisco il tuo punto di vista, Stefano. Considera, però, che in Italia il 60 per cento delle spese ancora oggi viene regolato in contanti. |
Stefano: | Domenica sono andato a pranzo dai miei genitori e sono rimasto sbalordito quando ho notato che la storica edicola, che si trova a poca distanza dalla casa dove sono cresciuto, ha chiuso l’attività. |
Romina: | Capisco benissimo il tuo dispiacere! Le edicole sono un pezzo della storia del nostro Paese ed è molto triste vederle chiudere. |
Stefano: | Purtroppo, ormai, la frittata è fatta, Romina! Mio padre mi ha raccontato che, secondo Lucio, il proprietario, i guadagni sono diminuiti drasticamente negli ultimi anni, a causa del calo dell’interesse degli italiani verso la lettura di approfondimento. |
Romina: | Non ha tutti i torti! Anch’io sono convinta che oggi gli italiani leggano meno rispetto al passato, probabilmente perché articoli, notizie e informazioni sono facilmente reperibili sul web. |