Iniziamo parlando delle crescenti tensioni tra gli Stati Uniti e il Venezuela. Il Presidente Trump sta esercitando una forte pressione sul Presidente Maduro, accusandolo di guidare un’operazione di traffico di droga. Tuttavia, l’amministrazione Trump non ha presentato prove pubbliche a sostegno di queste accuse. Tutto questo non vi suona familiare?
Analizzeremo la lunga storia delle interferenze statunitensi nei cambi di regime in America Latina e in altre parti del mondo.
Nella seconda parte del programma, esamineremo la questione della legalità della visita di Putin in una capitale europea. E anche per il leader russo non sarà facile raggiungere la destinazione. Vedremo, quindi, quali sono le opzioni a sua disposizione per sorvolare lo spazio aereo europeo.
Infine, parleremo dell’aspetto “moda e stile” delle proteste contro la campagna anti-immigrazione di Trump. Soldati mascherati e agenti delle forze dell'ordine pesantemente armati si trovano ora di fronte a manifestanti vestiti da rane gonfiabili, unicorni, coniglietti e altri personaggi dei cartoni animati. Quale messaggio vogliono trasmettere questi costumi? Restate con noi per scoprirlo!
Bene, iniziamo il nostro programma. Mercoledì scorso, il Presidente Trump ha ammesso di aver autorizzato operazioni segrete della CIA in Venezuela. Il motivo dichiarato è che il Paese è una grande fonte di traffico di droga.
Negli ultimi giorni, l’esercito statunitense ha colpito diverse imbarcazioni venezuelane. Inoltre, si registra un rafforzamento della presenza della Marina americana nei Caraibi.
Donald Trump sta, forse, pianificando un cambio di regime in Venezuela? Vale la pena guardare alla storia degli interventi degli Stati Uniti in America Latina. Perché, in effetti, tutto questo suona fin troppo familiare.
La CIA ha fallito più volte nel tentativo di rimuovere Fidel Castro. Il colpo di stato del 1954 in Guatemala ha portato a decenni di dittature e alla morte di centinaia di migliaia di persone. Non biso
Need to review the basics? Take our Get Up To Speed (G.U.T.S.) course. It's included in your subscription.
Dopo la conversazione di giovedì scorso tra il Presidente americano e il leader russo, è arrivato l’annuncio dell’invito a Putin di incontrare Trump a Budapest.
Se l’incontro avverrà, sarà la prima volta che Putin metterà piede in territorio europeo dall’invasione dell’Ucraina.
Dopo l’attacco russo all’Ucraina, molti alti funzionari russi hanno ricevuto il divieto di viaggiare in Europa. Tuttavia, Putin e il ministro degli Esteri Lavrov godono di immunità diplomatiche che gli consente di ottenere il permesso di atterrare in Ungheria.
Un problema più grave è che lo spazio aereo europeo è chiuso ag
Need to review the basics? Take our Get Up To Speed (G.U.T.S.) course. It's included in your subscription.
A Portland, in Oregon, un gruppo di manifestanti ha, recentemente, dato vita a un movimento chiamato Operation Inflation. Questo gruppo distribuisce costumi gonfiabili ai partecipanti delle proteste.
La loro idea è semplice. Quando le persone si vestono da animali o da personaggi dei cartoni, la manifestazione assume l’aspetto di una performance più che di uno scontro. In questo modo si protegge chi protesta pacificamente. Se scoppia la violenza, è evidente che non sono stati i manifestanti a iniziarla. L’immagine di agenti pesantemente armati che affrontano unicorni e rane è particolarmente po
Need to review the basics? Take our Get Up To Speed (G.U.T.S.) course. It's included in your subscription.
Amici, grazie per avermi ascoltato e per avermi permesso di condividere con voi queste riflessioni.
Operation Inflation dimostra che l’umorismo può essere uno strumento potente nella lotta per il cambiamento. Usare i costumi aiuta tutti a sentirsi più sicuri e più uniti.
Alla prossima puntata!
Need to review the basics? Take our Get Up To Speed (G.U.T.S.) course. It's included in your subscription.