Iniziamo con l’ultimo vertice dell’Unione Europea tenutosi a Copenaghen. Durante una sessione a porte chiuse tra i leader europei, molti di loro hanno chiesto una posizione più dura nei confronti della Russia. I leader di Francia, Danimarca, Polonia, Regno Unito e Germania hanno reagito ai recenti attacchi con droni e al continuo contrabbando di petrolio da parte della flotta ombra russa. È emerso un consenso unanime sul fatto che la Russia rappresenta una minaccia per tutta l’Europa. Allo stesso tempo, cresce la convinzione che l’Europa è ormai forte e capace di difendersi da sola.
Nella nostra sezione dedicata alla scienza e alla tecnologia, esploreremo le nuove spiegazioni scientifiche sul perché le donne tendono a vivere più a lungo. Un nuovo studio ha analizzato la differenza di longevità in diverse specie di animali e uccelli. È vero che uno stile di vita sano e un’alimentazione equilibrata aiutano, ma le nuove scoperte mostrano che anche la genetica e l’evoluzione hanno un ruolo importante.
Infine, renderemo omaggio a Jane Goodall, la celebre naturalista scomparsa all’età di 91 anni. È divenuta famosa per la sua vita tra gli scimpanzé in Africa e per le sue scoperte rivoluzionarie. Ha dedicato tutta la sua esistenza alla conservazione e alla difesa della natura. Restate con noi!
Bene, iniziamo il nostro programma. L’Europa rafforza la sua posizione contro la Russia dopo le incursioni dei droni e il continuo contrabbando di petrolio della flotta ombra.

Al vertice europeo di Copenaghen della scorsa settimana, i leader hanno discusso della crescente minaccia rappresentata dalla Russia.
Il Presidente francese Macron, la Premier danese Frederiksen, il Cancelliere tedesco Merz, il Primo Ministro britannico Starmer e il Primo Ministro polacco Tusk hanno chiesto una linea più ferma e azioni concrete contro la Russia.
Condivido molti dei loro punti di vista. E anche l’appello di Macron a mantenere una certa ambiguità è, decisamente, un approccio efficace. Putin non deve sapere cosa lo aspetta.
Ma l’Europa deve anche dirgli chiaramente che i suoi dr
Need to review the basics? Take our Get Up To Speed (G.U.T.S.) course. It's included in your subscription.

È noto da tempo che le donne vivono in media più degli uomini. Tradizionalmente, questa differenza di longevità è stata attribuita a un’alimentazione più sana e a stili di vita più equilibrati.
Ma questa è solo una delle spiegazioni possibili.
Uno studio pubblicato la scorsa settimana sulla rivista Science Advances ha esaminato la differenza di durata della vita in diverse specie.
Sono state analizzate 1.176 specie, tra cui scimpanzé, roditori e uccelli. I risultati mostrano che nel 72% delle specie di mammiferi le femmine vivono circa il 12% più a lungo dei maschi. Negli uccelli, invece, i masc
Need to review the basics? Take our Get Up To Speed (G.U.T.S.) course. It's included in your subscription.

Jane Goodall, rinomata ambientalista, è morta all'età di 91 anni. È conosciuta in tutto il mondo per il suo straordinario lavoro con gli scimpanzé in Africa.
Molti anni fa, ha vissuto con loro e ha scoperto che usavano strumenti, proprio come gli esseri umani. Ha dato loro dei nomi e ha dimostrato che provano emozioni e hanno personalità proprie. È ammirevole la sua capacità di trasformare il nostro modo di vedere gli animali.
Negli ultimi anni, Goodall ha viaggiato in tutto il mondo per parlare di ambiente. Riuscite a immaginare una persona capace di viaggiare 300 giorni all'anno? La sua è sta
Need to review the basics? Take our Get Up To Speed (G.U.T.S.) course. It's included in your subscription.

Amici, grazie per avermi permesso di condividere con voi i miei pensieri.
L’eredità di Jane Goodall continuerà a vivere, e tutti possiamo seguire il suo esempio nel prenderci cura della natura. È stata una vera eroina per gli animali e per il pianeta.
Alla prossima puntata!
Need to review the basics? Take our Get Up To Speed (G.U.T.S.) course. It's included in your subscription.