Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

1 October 2025

Episode #516

24 September 2025

Episode #515

17 September 2025

Episode #514

10 September 2025

Episode #513

3 September 2025

Episode #512

27 August 2025

Episode #511

20 August 2025

Episode #510

13 August 2025

Episode #509

6 August 2025

Episode #508

Speed 1.0x
/
aa
AA
Cari ascoltatori, benvenuti a una nuova puntata del nostro programma. Oggi è mercoledì 24 settembre 2025, io sono Mario. Questa settimana, inizieremo il nostro percorso in Brasile, dove l’ex presidente Jair Bolsonaro è stato condannato per il tentato golpe seguito alla sconfitta da lui subita alle elezioni presidenziali del 2022. Una sentenza storica, che lascia molte domande aperte sul futuro politico del paese. Ci sposteremo poi negli Stati Uniti, per ricordare una delle ultime icone di Hollywood: l’attore e regista Robert Redford, scomparso a 89 anni. Con lui perdiamo una parte importante del cinema del Novecento, ma resta viva la sua eredità, anche grazie al Sundance Festival. Andremo poi in Italia per parlare di salute mentale. Dal 15 settembre è possibile fare domanda per accedere al “bonus psicologo”, un contributo economico per chi vuole intraprendere un percorso di terapia. Una misura utile, ma non priva di limiti, in un Paese dove il malessere psicologico è a livelli preoccupanti. Resteremo in Italia, per conoscere lo spettacolo che offre un particolare tipo di celebrazione religiosa che l’UNESCO oggi riconosce come patrimonio immateriale dell’umanità: le “processioni con macchinari”. Feste religiose imponenti che coinvolgono intere comunità e vedono sfilare migliaia di persone. Concluderemo infine il nostro percorso con un tuffo nell’arte del Novecento, grazie a un documentario, Caffeina del mondo, che ripercorre le visioni, le contraddizioni e l’eredità del Futurismo.

Jair Bolsonaro è stato condannato per tentato golpe

24 September 2025
Jair Bolsonaro è stato condannato per tentato golpe
BW Press / Shutterstock

27 anni e tre mesi. Questa la pena decisa dalla Prima Sezione della Corte Suprema brasiliana per Jair Bolsonaro. Lo scorso 11 settembre, l’ex presidente è stato condannato per il tentato golpe organizzato dopo la sconfitta elettorale del 2022. All’epoca, Bolsonaro si era ripresentato per un secondo mandato, venendo però sconfitto da Lula.

Secondo i giudici, Bolsonaro aveva complottato per impedire l’insediamento di Lula, arrivando a pianificarne l’incarcerazione e persino l’uccisione. A far fallire il golpe è stata però la contrarietà di alcuni settori dell’esercito. Così, il tentativo si è ar

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

* * *
Mentre il Brasile fa i conti con le sue ferite politiche, gli Stati Uniti ricordano una delle voci più luminose del cinema del Novecento. Il 16 settembre è morto, all’età di 89 anni, Robert Redford. Un raro esempio di dedizione, talento, e impegno per il cinema.

Robert Redford, l’icona della grande Hollywood che ha rilanciato il cinema indipendente

24 September 2025
Robert Redford, l’icona della grande Hollywood che ha rilanciato il cinema indipendente
Andrea Raffin / Shutterstock

Con la morte di Robert Redford, se ne va una delle ultime leggende della Nuova Hollywood. Ovvero la generazione di Steve McQueen e Paul Newman, che sopravvive oggi in artisti come Dustin Hoffman e Clint Eastwood. Un nuovo modo di fare cinema dove il regista, nel processo creativo, contava più degli studios.

E pensando a quelle stelle, e ai loro film, il primo titolo che viene in mente è Butch Cassidy and the Sundance Kid, una pellicola che metteva insieme Newman e Redford, entrambi bellissimi e biondi. Due divi agli antipodi: Newman era un ribelle romantico, Redford è stato invece una figura pi

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

* * *
Ci spostiamo ora in Italia per parlare del bonus psicologo. Un provvedimento che va ad assistere gli italiani bisognosi di iniziare un percorso di psicoterapia. E, a giudicare dai dati, si tratta di un bisogno molto diffuso.

Torna il “bonus psicologo”, una risposta parziale a un bisogno urgente

24 September 2025
Torna il “bonus psicologo”, una risposta parziale a un bisogno urgente
Studio Romantic / Shutterstock

Dal 15 settembre e fino al 14 novembre, in Italia si può fare domanda per ricevere un contributo economico destinato ad avviare un percorso di psicoterapia. Il contributo può arrivare fino a 1.500 euro a persona, e serve a coprire parte del costo delle sedute con psicologi o psicoterapeuti privati. È il cosiddetto “bonus psicologo”, una misura introdotta nel 2022 dopo la pandemia del Covid.

La cifra esatta del bonus dipende dal reddito familiare. Più è basso il reddito, più alto sarà il bonus. Il massimo è di 50 euro per ogni seduta, e si può usare solo con specialisti che aderiscono all’inizia

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

* * *
Restiamo in Italia anche per la prossima notizia, e andiamo a conoscere uno dei molteplici aspetti della cultura di questo Paese. Mi riferisco alle “processioni con macchinari”, un particolare tipo di festa religiosa che l’UNESCO ha riconosciuto come patrimonio dell’umanità.

Le processioni con macchinari, da Viterbo a Sassari

24 September 2025
Le processioni con macchinari, da Viterbo a Sassari

Il 3 settembre, come ogni anno, tra le strade strette di Viterbo si è vista sfilare una processione di migliaia di persone. Ma la principale attrazione non è stata la folla, bensì un’imponente torre di 33 metri trasportata da cento uomini, dettifacchini”, che si sono caricati oltre 50 quintali sulle spalle. La torre, illuminata da fiaccole e luci elettriche, è la cosiddetta “macchina di Santa Rosa”, dedicata alla patrona della città.

Quella di Viterbo è solo una delle grandi “feste con macchine a spalla” che si celebrano in Italia, una tradizione che dal 2013 fa parte del patrimonio UNESCO.

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

* * *
Chiudiamo la nostra puntata di oggi parlando di arti visive e cultura, stavolta con un documentario. A settembre, per tre giorni di proiezione esclusiva, è arrivato nelle sale italiane il documentario Caffeina del mondo. Un’opera che porta sul grande schermo il Futurismo, avanguardia artistica del Novecento nata proprio in Italia.

Futurismo, l’avanguardia italiana che anticipò la velocità del nostro tempo

24 September 2025
Futurismo, l’avanguardia italiana che anticipò la velocità del nostro tempo
By Anonymous - Proa, Public Domain, Link

“Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità.” Iniziava così il Manifesto del Futurismo, pubblicato nel 1909 dal poeta Filippo Tommaso Marinetti. Con quel manifesto prendeva vita la più celebre avanguardia italiana, ispirata dal dinamismo del nuovo secolo, da una fiducia cieca nel progresso e dalla voglia di rompere con il passato. “Noi affermiamo che la magnificenza del mondo si è arricchita di una bellezza nuova: la bellezza della velocità”, scrisse Marinetti nel Manifesto.

Non sorprende che, a distanza di oltre un secolo, proprio il cinema, arte regina

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.