Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

30 April 2025

Episode #494

23 April 2025

Episode #493

16 April 2025

Episode #492

9 April 2025

Episode #491

2 April 2025

Episode #490

26 March 2025

Episode #489

19 March 2025

Episode #488

12 March 2025

Episode #487

5 March 2025

Episode #486

Speed 1.0x
/
aa
AA
Cari ascoltatori, benvenuti a una nuova puntata del nostro programma! Oggi è mercoledì 30 aprile 2025. Io sono Chiara, insieme a voi per commentare gli ultimi sviluppi dell’attualità italiana e globale. Questa settimana cominciamo il nostro percorso ricordando la figura di Papa Francesco, la cui morte, lo scorso 21 aprile, ha commosso milioni di persone in tutto il mondo.

Il lungo cammino di Jorge Bergoglio

30 April 2025
Il lungo cammino di Jorge Bergoglio
Drop of Light / Shutterstock.com

Il 21 aprile, poco dopo la diffusione della notizia della morte di Papa Francesco, il quotidiano argentino Página12 pubblicava una bella serie di fotografie. “Le immagini che hanno segnato il papato di Francesco”, scriveva il giornale nel presentare la selezione. Ad aprire la sequenza, un’immagine del 13 marzo 2013: Jorge Bergoglio appena eletto papa, intento a salutare la folla dal balcone di un palazzo vaticano, sorridente e circondato dall’applauso dei cardinali. Poi, una rosa di immagini: Francesco durante un intervento al palazzo dell’ONU di New York… durante un discorso in piazza San Pie

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

* * *
Con la loro commovente solennità, le esequie di Papa Francesco hanno alimentato una rosa di strette di mano e incontri fuori programma. La basilica di San Pietro, la mattina del 26 aprile, ha fatto da scenografia per uno storico colloquio tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky.

Trump e Zelensky, dialogo in Vaticano

30 April 2025
Trump e Zelensky, dialogo in Vaticano
Viacheslav Lopatin / Shutterstock.com

La foto, scattata nella sontuosa cornice della basilica di San Pietro prima dell’inizio del funerale di Papa Francesco, è un’immagine che passerà alla storia. Per la sua potenza espressiva, per il suo significato politico, e perché unisce due uomini che negli ultimi mesi sono stati tutt’altro che in sintonia.

Donald Trump e Volodymyr Zelensky. Di nuovo insieme. I due leader siedono, uno di fronte all’altro, su due esili sedie di metallo coperte di broccato rosso. Si guardano dritto negli occhi, come due studenti intenti a scambiarsi delle confidenze in una pausa tra due lezioni. Dietro a loro,

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

* * *
Tra le ambizioni dell’Amministrazione Trump, c’è quella di tagliare i costi gestionali di molte sedi diplomatiche.

Addio al consolato americano di Firenze?

30 April 2025
Addio al consolato americano di Firenze?
Simona Sirio / Shutterstock

Firenze vanta un consolato statunitense dal lontano 1819. Il palazzo che attualmente ospita la sede diplomatica — Palazzo Calcagnini, sul Lungarno Vespucci — incarna un elegante esempio di architettura eclettica. La bella facciata color crema dell’edificio, eretto alla fine del XIX secolo, sfoggia un’interpretazione in chiave ottocentesca degli stilemi classici del Rinascimento fiorentino. Archi, fregi, lesene… e quel bugnato al piano terra, così simile a quello di Palazzo Pitti. O a quello di Palazzo Medici Riccardi, l’edificio dove visse, tra gli altri, Lorenzo il Magnifico.

Ora, forse, per P

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

* * *
Lasciamo Firenze, e la diplomazia, per parlare di fotografia. Andiamo a Trieste, a conoscere due carismatiche sorelle.

Wanda e Marion Wulz, un’avventura meravigliosa

30 April 2025
Wanda e Marion Wulz, un’avventura meravigliosa
Fotografia Wulz. Trieste, la famiglia, l’atelier. Magazzino delle Idee. Photo: Martina Zanetti.

Berenice Abbott. Diane Arbus. Dorothea Lange. Lee Miller. Imogen Cunningham. Vivian Maier. Tina Modotti. Sono questi, generalmente, i primi nomi che vengono in mente se si pensa alle grandi fotografe del Novecento. Una lista alla quale mancano spesso i nomi di due donne, due sorelle, nate a Trieste all’inizio del secolo: Wanda e Marion Wulz, discendenti di una dinastia fotografica che aveva abitazione e studio in un bel palazzo in stile neoclassico, nella centralissima Contrada del Corso.

Grazie al talento dei suoi protagonisti, lo studio fotografico Wulz divenne un punto di osservazione privil

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

* * *
Entriamo ora nelle fitte foreste dell’Africa occidentale, dove un gruppo di ricercatori, studiando le abitudini alimentari degli scimpanzé, ha fatto una curiosa scoperta.

Convivialità nella foresta

30 April 2025
 Convivialità nella foresta
Martin Prochazkacz / Shutterstock

La scena viene catturata da una telecamera attivata dal movimento, ed è affascinante, nel suo esotismo. Il sole filtra tra i rami di una radura nella lussureggiante foresta del parco nazionale Cantanhez, nella Guinea-Bissau, creando riflessi e giochi di luce danzanti. Copre la terra un tappeto di foglie secche sul quale, sparsi qua e là come anfore dimenticate dopo un naufragio, giacciono grossi frutti dalla buccia marrone chiaro. I frutti dell’albero del pane. Da sinistra, entra in campo uno scimpanzé. Un altro arriva da destra. I due si scrutano, avanzano e indietreggiano, impegnati in una s

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.