Avere le traveggole è un’espressione scherzosa e un po’ antiquata. Significa sperimentare una percezione visiva alterata, vedere qualcosa in modo distorto, scambiare un oggetto per un altro. La parola traveggole in questa frase idiomatica è usata solo nella forma plurale e deriva dal verbo travedere (composto di tra e vedere), che significa, appunto, ingannarsi nel percepire visivamente qualcosa, vedere qualcosa in modo confuso. La prima persona singolare dell’indicativo presente del verbo travedere, ossia traveggo, è la variante arcaica della forma verbale attualmente in uso, travedo, nello stesso modo in cui veggo è la variante arcaica di vedo. Sembra quindi logico supporre che il termine traveggole conservi l'eco della grafia antica.

To sow the tares with the wheat, to paint somebody/something with the same brush
Fare di tutta l’erba un fascio

To be seeing things/seeing double, hallucinate, mistake one thing for another
Avere le traveggole

The down side, the flip side, the other side of the coin
Il rovescio della medaglia/L’altra faccia della medaglia

To measure up to
Essere/non essere all’altezza

To have nothing to do with, to be nothing like
Non avere nulla/niente a che vedere

To completely forget/eliminate something
Mettere nel dimenticatoio

All that glitters is not gold
Non è tutto oro quel che luccica