Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

2 July 2025

Episode #503

25 June 2025

Episode #502

18 June 2025

Episode #501

11 June 2025

Episode #500

4 June 2025

Episode #499

28 May 2025

Episode #498

21 May 2025

Episode #497

14 May 2025

Episode #496

7 May 2025

Episode #495

Speed 1.0x
/
aa
AA
Cari ascoltatori, benvenuti a una nuova puntata del nostro programma! Oggi è mercoledì 2 luglio 2025. Io sono Chiara, insieme a voi per commentare gli ultimi sviluppi dell’attualità italiana e globale. Questa settimana, il nostro viaggio comincia in Olanda, un paese che, a fine giugno, ha ospitato i leader della NATO. Il recente vertice ha offerto, ancora una volta, uno spaccato delle dinamiche complesse che animano l’Alleanza atlantica. Tra la pressante richiesta di un maggiore impegno finanziario, rivolta da Trump agli alleati, e il dissenso spagnolo, il vertice olandese ha evidenziato le tensioni e i compromessi che definiscono il presente e il futuro della NATO.

Al vertice NATO dell’Aia, sintonie e ribellioni

2 July 2025

Per Donald Trump, i vertici della NATO sono un palcoscenico, uno dei tanti. Un’occasione per brillare sotto i riflettori, lanciando richieste, dettando condizioni. Un’occasione, pure, per esibire conflittualità e simpatie, più o meno effimere. Come dimenticare, in questo senso, il suo primo incontro con Emmanuel Macron, nel maggio del 2017, al vertice NATO di Bruxelles? Come dimenticare quella bellicosa — e interminabile — stretta di mano tra i due?

L’ultimo vertice dell’Alleanza atlantica, svoltosi in Olanda, all’Aia, dal 24 al 25 giugno, quanto a teatralità, non ci ha deluso.

Il copione, in

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

* * *
Dal palcoscenico della politica internazionale ci spostiamo ora in Italia, per parlare di un’altra figura che ha dominato l’attenzione pubblica, seppur in un ambito molto diverso.

La fine di un impero?

2 July 2025
La fine di un impero?
Marco Barada / Shutterstock

Come sembra lontana l’epoca in cui abbiamo visto Chiara Ferragni in veste di co-conduttrice al Festival di Sanremo 2023, un contesto che ha amplificato la sua voce e la sua immagine ben oltre il consueto pubblico. In quell’occasione, l’imprenditrice digitale più famosa d’Italia si presentava come il sorridente veicolo di messaggi potenti, espressi attraverso abiti firmati Dior e Schiaparelli. Come dimenticare quell’abito nero impreziosito con una bianca cappa ricamata con due parole: “Pensati Libera”? Un chiaro invito all’emancipazione femminile.

Chiara Ferragni, una delle figure più influenti

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

* * *
Passiamo ora dalle sfide legali che hanno colpito l’impero digitale di Chiara Ferragni a un’altra icona del glamour. Un’icona che, a suo modo, incarna successi e contraddizioni: il Bosco Verticale di Milano.

I primi dieci anni di Bosco Verticale

2 July 2025
I primi dieci anni di Bosco Verticale
Mate Karoly / Shutterstock

Stefano Boeri, l’architetto milanese che ha inventato “Bosco Verticale”, fa risalire l’idea alla base del progetto a un viaggio a Dubai. Lì, nella ricca e avveniristica capitale dell’omonimo emirato, Boeri si trovò ad assistere alla costruzione di un grattacielo. L’edificio, realizzato prevalentemente in vetro e acciaio, era estremamente inefficiente dal punto di vista energetico: rifletteva la luce, o la lasciava penetrare senza alcun filtro, generando un microclima interno particolarmente caldo. Tutto il contrario, pensò allora Boeri, sarebbe accaduto in un edificio coperto da una rigogliosa

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

* * *
Dedichiamo ora un pensiero a un artista, uno scultore le cui inconfondibili opere sono diventate presenze familiari in molte città del mondo.

Arnaldo Pomodoro, la bellezza delle ferite

2 July 2025
Arnaldo Pomodoro, la bellezza delle ferite
Arnaldo Pomodoro. Museo Revoltella, Trieste. Martina Zanetti

Ho sempre ammirato gli scultori. Tra tutte le arti, la loro mi sembra la più complessa, e la più misteriosa. Dalla materia inerte — sia essa marmo, metallo, legno o argilla — le mani dello scultore creano il miracolo dell’immortalità. Eterni momenti di dolore ed estasi, eroismo, amore e conflitto.

Nel panorama della scultura italiana, la figura di Arnaldo Pomodoro, morto a Milano lo scorso 22 giugno, un giorno prima del suo novantanovesimo compleanno, emerge con una forza unica e profonda. Le sue opere — sfere, cubi, piramidi, coni, colonne — sono un esempio emblematico di come il linguaggio d

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

* * *
Continuiamo il nostro viaggio nel mondo della cultura, passando dalla scultura alla musica pop. Due forme d’arte che, pur diverse, invitano a guardare oltre la superficie. A esplorare le nostre emozioni, e a trovare bellezza anche nell’imperfezione.

Il potere salvifico del mare

2 July 2025
Il potere salvifico del mare
Alfonso Maria Salsano / Shutterstock

La prima volta che l'ho sentita, ero seduta su una delle (comodissime) poltroncine di finta pelle nera che decorano il salone della mia parrucchiera di fiducia, Dana. Il negozio era un'oasi fresca in un caldo pomeriggio di metà giugno. Io avevo gli occhi chiusi e mi godevo il ritmico ticchettio delle forbici che trasformavano la mia chioma, ormai troppo lunga, in un bob corto, elegante e pulito. Come sempre, nel locale, c'era la radio accesa. Un alternarsi di musica e commenti al quale nessuno, a dire il vero, prestava troppa attenzione. Poi, improvvisamente, le prime note di Sto bene al mare.

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.