| Carla: | Secondo te, che cosa hanno in comune le antiche faggete italiane e le celeberrime Mura veneziane? |
| Nicola: | Confesso di non averne la più pallida idea! |
| Carla: | Scusa un momento. Vuoi dirmi che non sai che queste due meraviglie italiane sono state inserite tra i siti dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco? |
| Nicola: | Eh sì, mi vergogno a dirlo ma purtroppo è così. È la prima volta che ne sento parlare. Che cosa sono le faggete vetuste? |
| Carla: | Le faggete sono boschi ricchi di faggi secolari. In Italia si estendono dalla Toscana alla Calabria e grazie ai magnificentissimi arbusti che li popolano sono un prezioso esempio di biodiversità. |