| Beatrice: | Oggi è giovedì 2 maggio 2013. Benvenuti a una nuova puntata del nostro programma settimanale News in Slow Italian! Ciao a tutti i nostri ascoltatori! Ciao Alberto! | 
| Alberto: | Ciao Beatrice! Ciao a tutti! | 
| Beatrice: | Nella prima parte della trasmissione parleremo dell’indignazione in Bangladesh a proposito delle circostanze del crollo di un edificio industriale, dei cortei per le strade delle città in tutto il mondo in occasione della Giornata Internazionale dei Lavoratori, della scoperta di documenti segreti che rivelano come l’autore di una famosa serie di libri per bambini, Alan Alexander Milne, fosse uno scrittore di testi di propaganda durante la prima guerra mondiale, e, infine, parleremo di come una scuola negli Stati Uniti abbia finalmente messo fine a un ballo di fine anno in cui vigeva la segregazione razziale. | 
| Alberto: | Ottima selezione di notizie! | 
| Beatrice: | Ma non è tutto! Apriremo la seconda parte della trasmissione con un dialogo grammaticale che illustrerà gli ambiti di applicazione del tema di oggi - gli Interrogativi. E concluderemo la trasmissione con il segmento dedicato alle espressioni idiomatiche, esplorando un nuovo modo di dire italiano - Essere un adone. | 
| Alberto: | Basta con gli annunci! Diamo inizio al programma! | 
| Beatrice: | Non c’è motivo di indugiare ulteriormente, Alberto! Che lo spettacolo abbia inizio! | 
 L’edificio di otto piani di una fabbrica di indumenti è crollato la scorsa settimana a Dhaka, Bangladesh, uccidendo almeno 400 lavoratori. I soccorritori hanno usato sia macchinari pesanti che mani nude per estrarre i sopravvissuti e i corpi dalle macerie. Più di 3.000 lavoratori erano nell'edificio quando è crollato. 2.500 sono sopravvissuti. È il più grave incidente industriale mai accaduto in Bangladesh.
 Il primo maggio scorso migliaia di dimostranti hanno sfilato per le strade d’Europa, Asia, Russia e molte altre regioni del mondo in occasione della Giornata Internazionale del Lavoro. Ogni anno, tradizionalmente, in questa data si commemora il movimento operaio internazionale al fine di rivendicare migliori diritti per i lavoratori. Il primo maggio è una festa nazionale in più di 80 paesi, nonché una giornata celebrata in modo non ufficiale in molti altri paesi in tutto il mondo.
 Il mese scorso alcuni documenti riservati redatti dalla sezione MI7(b) dei servizi segreti militari britannici, hanno gettato nuova luce sul ruolo giocato dal creatore di Winnie the Pooh, lo scrittore Alan Alexander Milne, come autore di testi propagandistici al tempo della prima guerra mondiale.
Per anni si era temuto che l’intera documentazione dell’unità di propaganda MI7(b), per la quale Milne operava, fosse andata perduta - infatti, i funzionari governativi competenti avevano ordinato la completa distruzione dell’archivio. Tuttavia ben 150 documenti riservati furono sottratti alla dist
 Il 27 aprile, una scuola superiore nelle zone rurali della contea di Wilcox, in Georgia ha avuto per la sua prima volta il ballo studentesco integrato. Studenti bianchi e neri hanno ballato insieme per la prima volta a questa danza che si tiene tradizionalmente alla fine dell’ultimo anno di liceo.
La scuola non ha mai sponsorizzato un ballo di fine anno per tutti i suoi 400 studenti. Invece, i genitori e i loro figli e figlie, organizzano le loro feste private, conosciute casualmente come "ballo studentesco bianco " e "ballo studentesco nero".
I balli studenteschi segregati erano una r
| Alberto: | Beatrice, toglimi una curiosità, che giorno è domani? | 
| Beatrice: | Venerdì! | 
| Alberto: | No, intendevo che giorno del mese? | 
| Beatrice: | Diciassette. Perché? | 
| Alberto: | Lo sapevo, lo sapevo! Forse è meglio se rimango a casa. | 
| Beatrice: | Come mai? Che cosa succede domani? | 
| Alberto: | Già a me il numero diciassette non piace così com’è, figuriamoci quando sul calendario, compare vicino a venerdì. | 
-  The interrogative adverbs in Italian are as follows:
come how come mai how come dove where quando when perché why -  Come and dove are generally shortened to com’ and dov’ before the conjugated forms of essere beginning with the letter e. 
 
 -  Come and dove are generally shortened to com’ and dov’ before the conjugated forms of essere beginning with the letter e. 
 
| Beatrice: | Alberto, come al solito sei in ritardo! | 
| Alberto: | Mi dispiace. | 
| Beatrice: | Ma come sei vestiti bene oggi. | 
| Alberto: | Si perché dopo, ho un appuntamento galante. | 
| Beatrice: | Ma che hai fatto ai capelli, li hai tagliati? | 
| Alberto: | Bè, che ne dici del mio nuovo look? | 
| Beatrice: | Fatti guardare meglio. Mettiti di profilo. Sì, questo taglio ti sta benissimo. Sei un adone! | 
come, come mai, dove, quando, perché, quale, quali, qual, che, quanto, quanta, quanti, quante, chi, che (cosa)
- Mamma, rivista preferisci?
 - è il problema?
 - Con mangi stasera?
 - studia il tedesco Simone?
 
quando, chi, com’, con chi, quali, perché, dove, quanti
-  La maratona ha luogo in aprile.
ha luogo la maratona? -  Io e Dario andiamo a Milano alla fine dell’anno.
andate alla fine dell’anno? -  Sette candidati sono venuti.
candidati sono venuti? -  L’attrice accompagna il regista allo spettacolo.
accompagna il regista allo spettacolo? -  La nuova fabbrica è abbastanza grande.
è la nuova fabbrica? -  Il presidente della ditta è stato licenziato per motivi legali.
è stato licenziato il presidente della ditta? -  Discutono i problemi con gli studenti.
discutono i problemi? -  Le qualità di un buon presidente sono la tenacia e la saggezza.
sono le qualità di un buon presidente?