| Benedetta: | Oggi è giovedì 23 aprile 2015. Benvenuti al nostro programma settimanale News in Slow Italian! Ciao a tutti! | 
| Emanuele: | Un saluto a tutti gli amici del nostro programma! Benvenuti! | 
| Benedetta: | Come di consueto, nella prima parte della trasmissione, ci occuperemo di attualità. Oggi parleremo del tragico incidente che ha coinvolto una nave carica di migranti nel Mediterraneo. In seguito parleremo della sentenza di condanna emessa nei confronti del deposto presidente d’Egitto, Mohammed Morsi. Commenteremo poi i risultati di un recente studio che potrebbe portare allo sviluppo di nuovi strumenti terapeutici per la cura della demenza senile. E, infine, parleremo di Ringo Starr e della sua inclusione nella Rock and Roll Hall of Fame. | 
| Emanuele: | Perfetto! | 
| Benedetta: | Ma non è tutto! La seconda parte della trasmissione sarà dedicata, come sempre, alla lingua e alla cultura italiana. Questa settimana avremo un dialogo grammaticale ricco di esempi che ci illustreranno gli usi del condizionale passato. Infine, concluderemo la puntata di oggi con una nuova espressione idiomatica - Andare/Mandare in fumo. | 
| Emanuele: | Grazie, Benedetta! Un programma eccellente! | 
| Benedetta: | Sei pronto per dare inizio alla trasmissione? | 
| Emanuele: | Prontissimo! | 
| Benedetta: | Bene! Non sprechiamo un minuto di più, allora! Che lo spettacolo abbia inizio! | 
 Un’imbarcazione stracolma di migranti è affondata nel mar Mediterraneo nella notte di sabato scorso, a 210 chilometri dall’isola italiana di Lampedusa e a 27 chilometri dalla costa libica. L’imbarcazione, lunga 20 metri, aveva a bordo oltre 800 persone. I superstiti del naufragio sono solo 28. Si tratta della sciagura più grave che si sia mai verificata nel Mediterraneo.
 L’ex presidente egiziano Mohammed Morsi è stato ritenuto colpevole di avere ordinato l’arresto e la tortura di alcuni manifestanti, nel 2012, in seguito ad una serie di scontri di piazza. Morsi, esponente di spicco dei Fratelli Musulmani, è stato condannato a 20 anni di carcere. Si tratta della prima sentenza di condanna emessa nei confronti dell’ex presidente, destituito dalle forze armate nel 2013.
Mohammed Morsi è stato il primo presidente egiziano democraticamente eletto. A meno di un anno dall’inizio del suo mandato, milioni di persone avviarono una serie di proteste di piazza, in seguito 
 Un recente studio condotto da un gruppo di ricercatori della Duke University, pubblicato lo scorso 15 aprile sulla rivista Journal of Neuroscience, potrebbe aprire la strada a una nuova serie di soluzioni terapeutiche contro la demenza senile. La ricerca indica che, nei casi in cui insorge la malattia di Alzheimer, le cellule immunitarie che normalmente proteggono il cervello iniziano a consumare in modo anomalo un importante aminoacido, conosciuto con il nome di arginina.
Per condurre lo studio i ricercatori hanno utilizzato una varietà di topi geneticamente modificati, il cui sistema immunita
 Lo scorso sabato Ringo Starr è stato premiato in occasione della 30a cerimonia annuale della Rock and Roll Hall of Fame. Il 74enne batterista era già stato insignito del riconoscimento nel 1988, in qualità di membro dei Beatles, ma è stato l’ultimo dei “Favolosi Quattro” ad essere inserito nella Hall of Fame come artista solista.
“Finalmente sono stato invitato e ne sono felice”, ha detto Starr nel corso della cerimonia. Starr è stato presentato dall’ex compagno di gruppo, Sir Paul McCartney. I due hanno poi eseguito insieme un successo del 1967, With a Little Help from My Friends, uno dei tant
| Emanuele: | Avrei già convinto mio nonno ad aprire un conto corrente bancario o almeno a usare il bancomat da anni, se non fosse per la sua testardaggine. | 
| Benedetta: | E dove preleva i soldi, quando ne ha bisogno? | 
| Emanuele: | Qualche giorno fa gli ho mostrato come usare un distributore automatico, ma lui avrebbe preferito andare direttamente presso uno sportello bancario. | 
| Benedetta: | Vuoi dire che, tutte le volte che gli serve del denaro, tuo nonno va personalmente in banca? | 
| Mi sarebbe piaciuto andare alla festa, ma non conoscevo l’indirizzo! I would have liked to go to the party, but I didn’t know the address! Io al posto tuo avrei detto di no. I would have said no if I were you.  | 
The Conditional Perfect, just like the Present Conditional, can be used to express doubt and disbelief in interrogative phrases:
| Maria avrebbe letto tutto il giornale in un’ora? (I wonder if/Has) Maria read the whole newspaper in an hour? Sareste andati al ristorante francese senza di me?! Would you (really) have gone to the French restaurant without me?!  | 
| Emanuele: | Benedetta, avresti qualche spicciolo qui con te? Mi servirebbe che tu mi prestassi un euro. | 
| Benedetta: | Sì, penso di avere qualche moneta, ma non ne sono sicura. Controlla nel portafoglio! Nel frattempo, dimmi: che cosa devi fare? | 
| Emanuele: | Ho pensato di investire nel settore immobiliare. Voglio comprare una casa in Italia per andarci a vivere quando sarò un pensionato. | 
| Benedetta: | Non vorrei che i tuoi sogni andassero in fumo ma… non credi che ti occorrano cifre superiori a un euro? Io, comunque, una moneta te la do volentieri… | 
| Emanuele: | Cara la mia Benedetta, tu non mandi in fumo proprio nulla! Anzi, grazie al tuo contributo, sarò presto in grado di acquistare una casa. | 
L’analoga espressione mandare in fumo implica l'intervento di un elemento esogeno, come ad esempio una serie di condizioni atmosferiche avverse, e significa vanificare, provocare il fallimento (di qualcosa).
Fermarsi
-  Paola mi ha detto che mia sorella  al supermercato per comprare degli spuntini.
 -  Paola mi ha detto che mio nonno e mia nonna  al supermercato per comprare del latte.
 -  Paola mi ha detto che tu  al supermercato per comprare del cioccolato.
 -  Io ho detto a Paola che non  al supermercato perché avevo in programma un appuntamento dal dentista.
 
- Io, al posto tuo, (chiamare) un meccanico!
 - So che i bambini (volere) alzarsi più tardi, ma dovevamo partire.
 - Immaginavo che Daniele (scegliere) un film di spionaggio.
 - Un indovino aveva preannunciato che Peppe (superare) tutti gli esami con il massimo dei voti.
 - E Mario (guidare) da Venezia a Barcellona con la macchina di sua madre!?
 - I dipendenti del supermercato ci avevano detto che (partecipare) allo sciopero.
 - (mettersi) la gonna che mi hai regalato tu, ma questa settimana non ho avuto tempo di fare la lavatrice!
 - Io e Paolo (rimanere) a casa volentieri questa sera, ma poi ha smesso di piovere … e non abbiamo potuto resistere!