I fisici sviluppano un foie gras che evita l'alimentazione forzata di anatre e oche

Un nuovo studio, pubblicato la scorsa settimana sulla rivista Physics of Fluids, allevia alcune preoccupazioni etiche per gli amanti del foie gras. Questa prelibatezza viene tradizionalmente prodotta alimentando forzatamente anatre o oche per ingrassarne il fegato, una pratica ampiamente criticata per la sua crudeltà.
Un team di fisici alimentari del Max Planck Institute ha finalmente sviluppato un metodo per creare un prodotto simile al foie gras senza causare sofferenze agli animali. La loro tecnica utilizza enzimi per scomporre il grasso d'anatra e combinarlo con il normale fegato d'anatra.