| Benedetta: | Venerdì scorso sono stata a teatro e ho assistito alla rappresentazione dell’opera lirica più celebre di Gioacchino Rossini. Per me, che ho l’opera nel sangue, è stata un’esperienza eccezionale. | 
| Stefano: | Brava! Sono contento per te. Io, invece, che la musica lirica nel sangue non ce l’ho, non sono ancora riuscito a capire di quale opera parli. | 
| Benedetta: | Scusa, non te l’ho detto? Parlo del Barbiere di Siviglia, ovviamente! Le arie di quest’opera sono famosissime, sono certa che le conosci anche tu… | 
| Stefano: | Mm… hai detto arie? | 
| Benedetta: | Arie, sì! È così che in musica si chiamano i brani melodici, le canzoni, per intenderci. Una delle arie più celebri dell’opera di Rossini è, per esempio, quella con cui il barbiere Figaro si presenta al pubblico vantandosi della propria popolarità, cantando: “Largo al factotum della città. Largo!” È famosissima, non puoi non conoscerla… | 
 Strong suit, strong point, forte
Cavallo di battaglia
 To fit the bill, to suit to a T
Calzare a pennello
 To have what it takes
Avere le carte in regola
 To have/keep something in store, to hold
Avere/tenere in serbo
 To search high and low
Cercare col lanternino
 To have some sense/common sense/to have brains
Avere (del/un po’ di) sale in zucca
 To have something in your blood
Avere nel sangue
 To be a piece of cake, to have it easy, to be fun
Essere una pacchia